Trasporti: il direttivo della Filt-Cigl chiede più investimenti della Regione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/02/2015

Trasporti: il direttivo della Filt-Cigl chiede più investimenti della Regione

Il direttivo della Filt-Cgil, riunito nella mattinata di martedì 3 febbraio, ha tracciato le linee guida dei trasporti in Valle d’Aosta – settore che mobilita giornalmente 12.000 persone su gomma e 10.000 su rotaia per un totale di 22.000 persone – che partono dall’ammodernamento e dall’elettrificazione della ferrovia sulla tratta Pré-Saint-Didier-Torino, passando per il trasporto locale che «serve a dare risposte alle vallate laterali e a non isolarle», per arrivare agli impianti a fune «ben strutturati e tecnologicamente avanzati». Dell’aeroporto Corrado Gex la Filt dice: «deve essere un’opportunità per il rilancio del settore turistico di alto profilo. Abbiamo sottolineato alla società come il ruolo dell’aeroporto deve essere funzionale nella condivisione tra volo turistico e commerciale. Ci auspichiamo che i contenziosi in essere vengano celermente risolti affinché i Lavoratori possano tornare alla piena occupazione e l’aeroporto al suo ruolo fondamentale nell’assetto dei trasporti valdostani».
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...