Sanità e associazionismo: premio per i progetti della Lega italiana contro il dolore VdA
Un premio che valorizza ulteriormente il progetto ‘Carta dei diritti del sofferente – partendo da chi non ha voce’. Il progetto bilingue in italiano e in inglese della Lega italiana contro il Dolore VdA ha infatti conseguito il secondo premio nella sezione ‘Solidarietà e servizi socio-sanitari’ nell’ambito del Premio ‘Persona e Comunità 2015’, istituito dal centro Studi ‘Cultura e Società’ di Torino quale progetto – ecco la motivazione – «finalizzato allo sviluppo, al benessere e alla cura della persona». La Carta dei diritti del sofferente era stata, lo scorso anno, a maggio, oggetto del convegno ‘Oltre le sbarre: legalità e sicurezza contro il dolore’ e del dvd pubblicato con lo stesso titolo.
La cerimonia di premiazione è in programma a Torino, venerdì 27 febbraio, nell’ambito di un convegno sul tema ‘La centralità della persona nei migliori progetti della pubblica amministrazione e del volontariato’.
Nella foto, la professoressa Mariagrazia Vacchina, presidente della Lega italiana contro il dolora VdA.
(c.t.)