Travolto da una valanga, viene strappato alla morte dai suoi compagni di gita
CRONACA
di news il
08/02/2015

Travolto da una valanga, viene strappato alla morte dai suoi compagni di gita

Se l’è vista davvero brutta, rischiando di non poterla raccontare, lo scialpinista che attorno a mezzogiorno è rimasto coinvolto in una valanga staccatasi nell’alta Valgrisenche, sul versante posto sulla destra orografica della Doire de Valgrisenche.
Estratto immediatamente dalla neve grazie al provvidenziale intervento dei suoi compagni di gita, tutti muniti di Artva, l’apparecchio di ricerca in valanga, è stato visitato sul posto dal medico dell’équipe dell’elisoccorso che ha raggiunto la zona del distacco.
Secondo quanto appreso, le sue condizioni sono buone.
In un simile contesto, si ricorda che il pericolo valanghe è «marcato» su tutta la regione, ovvero 3 su una scala di 5 punti, con particolare riferimento al quadrante sud orientale e nella zona proprio della Valgrisenche, dove nei giorni scorsi è caduta parecchia neve fresca in quota, che col rialzo delle temperature di oggi – domenica – potrebbe rivelarsi assai instabile, soprattutto in aree di particolare accumulo.
(pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...