POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/02/2015

Volontariato: per i trasporti in ambulanza criticità in vista per colpa della Società autostrade

La Società Autostrade per l’Italia limita la gratuità dei telepass per le ambulanze, chiedendo alle associazioni di aderire alla piattaforma web che permetterà di autocertificare i transiti che rientrano nel regime di esenzione, e i presidenti delle singole organizzazioni di volontariato valdostane dicono no. Si allinea la Federazione Regionale del Soccorso. Motiva: «E’ incompatibile con la disponibilità oraria dei volontari, che già dedicano gratuitamente una gran parte del loro tempo libero per effettuare i servizi di soccorso e trasporto infermi richiesti dall’Azienda Usl Valle d’Aosta; inoltre affidano al Presidente dell’Odv un’ ulteriore responsabilità di autocertificazione con possibili errori e ricadute economiche (e non solo). Annunciano che fino «al 31 marzo, in accordo con la Federazione, che si fa garante come previsto dalla Convenzione con l’Azienda Usl, si comporteranno secondo coscienza per quanto riguarda i trasporti in emergenza, sobbarcandosi le spese di pedaggio in autostrada pur di evitare ulteriori disagi ai cittadini valdostani e ai numerosi turisti che frequentano la Regione». Saranno effettuati i trasporti intra-valle non urgenti, con ambulanza e altri mezzi, utilizzando prevalentemente la strada statale 26. Annunciate criticità per quanto riguarda i trasporti fuori Valle non urgenti mentre per i trasporti a pagamento e le assistenze alle manifestazioni saranno valutati di volta in volta, tenendo conto del sovra-prezzo legato al pagamento dell’autostrada. La Conferenza dei Presidenti delle Odv federate ha dato mandato al Consiglio Direttivo della Federazione, rappresentato dal presidente, Ferrero Paolo, di intraprendere tutte le iniziative utili a sensibilizzare anche l’opinione pubblica su questo specifico tema.
(re.newsvda.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...