Saison culturelle, stasera allo Splendor la Parsons Dance Company
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
22/02/2015

Saison culturelle, stasera allo Splendor la Parsons Dance Company

Gli artisti della Parsons Dance Company sono un punto di riferimento per la danza contemporanea da trent’anni, da quando cioè, il coreografo e ballerino David Parson, nel 1985, la fondò, a New York.
La popolarissima compagnia è in Italia per una lunga tournée che questa sera, lunedì 23 febbraio, alle 21, la porterà a calcare le assi del Teatro Splendor nel primo appuntamento che la Saison culturelle dedica alla danza.
Accanto all’ormai leggendario Caught, la compagnia proporrà brani inediti per il pubblico italiano avvalendosi della nuova stella della compagnia, l’italiana Elena D’Amario, protagonista nel 2011 di Amici, il talent show Mediaset condotto da Maria De Filippi. I biglietti sono esauriti ma è possibile presentarsi alle casse per acquistare i posti eventualmente lasciati liberi dagli abbonati a 24 euro (20 ridotto).
(e.d.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno