Legambiente, 5 euro per salvare Cortlys
ATTUALITA'
di news il
03/03/2015

Legambiente, 5 euro per salvare Cortlys

La somma raccolta tra i propri soci e simpatizzanti con la sottoscrizione “5 euro per salvare Cortlys” permetterà a Legambiente VdA di proseguire nell’azione legale per salvare l’Alpe dal progetto di costruzione di una centrale idroelettrica.
Il Tar della Valle d’Aosta, cui l’Associazione aveva fatto ricorso in prima istanza (impugnando l’atto amministrativo che autorizza la realizzazione dell’impianto) aveva ritenuto inammissibile il ricorso, in quanto la competenza sulla materia spetta al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche.
Proseguire l’azione legale rivolgendosi a questo tribunale, che ha sede a Roma, rappresenta però un forte aggravio economico per il Circolo. Questo il motivo della sottoscrizione.
«Il risultato è stato positivo e ci permette di andare avanti nell’azione legale: nei giorni successivi alla scadenza del nostro appello, inoltre, molte persone ci hanno chiesto se e come potevano aggiungersi per contribuire – spiega la presidente di Legambiente VdA Alessandra Piccioni -. Al di là del sostegno su questa specifica vertenza, l’adesione che abbiamo registrato ci fornisce una indicazione importante. Molti cittadini non condividono il saccheggio idroelettrico delle nostre montagne e ci incoraggiamo a continuare nella nostra azione di salvaguardia».
Chiunque volesse aiutare l’associazione può farlo con un bonifico sul conto corrente del Circolo Legambiente Valle d’Aosta: IBAN IT28M0200801210000102347587, specificando nella causale: Donazione (Cortlys)
I soci saranno inoltre presenti nei locali del CSV, in via Xavier de Maistre ad Aosta, venerdì 6 marzo, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 19, per ricevere direttamente le donazioni.
La quota minima della donazione è di 5 euro.
(re.newsvda.it)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...