Falegname di Donnas muore per le esalazioni da monossido di carbonio
CRONACA
di news il
11/03/2015

Falegname di Donnas muore per le esalazioni da monossido di carbonio

Un falegname di Donnas, Christian Pramotton, 40 anni lo scorso 31 gennaio, originario di Ivrea, è stato trovato privo di vita questa mattina all’interno di una sua abitazione a Monteviasco, frazione del comune varesotto di Curiglia con Monteviasco.
Secondo una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri, il decesso di Pramotton sarebbe sopraggiunto a causa del monossido di carbonio – che l’ha sorpreso nel sonno – sprigionatosi verosimilmente a causa del malfunzionamento di un generatore per la produzione di corrente elettrica alimentato a benzina.
La salma dell’uomo si trova ora all’obitorio dell’ospedale di Circolo, a Varese, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha disposto l’autopsia per accertare le cause della morte.
Christian Pramotton lascia la madre Maria, la sorella maggiore Patrizia e il minore fratello Ivan, con cui gestiva la falegnameria di via Clapey, ereditata dal padre.
(pa.ba.)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...