Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Inchiesta sui costi della politica, le difese di Uv e Fédération all’attacco: «illogicità manifesta delle accuse»
    CRONACA
    di news il
    20/03/2015

    Inchiesta sui costi della politica, le difese di Uv e Fédération all’attacco: «illogicità manifesta delle accuse»

    Udienza dedicata alle arringhe delle difese dei quattro imputati dell’Union Valdôtaine e dei due della Fédération Autonomiste, quella andata in scena questa mattina – venerdì – a palazzo di giustizia di Aosta, nell’ambito del maxi processo con rito abbreviato davanti al gup Maurizio D’Abrusco che, nell’ambito dell’inchiesta sulle presunte ‘spese pazze’ dei gruppi consiliari della XIII legislatura, effettuate dal 2009 al 2012, vede a vario titolo coinvolti 24 tra attuali ed ex consiglieri regionali e funzionari dei partiti Alpe, Fédération Autonomiste, Pd, Pdl e Union Valdôtaine, accusati a vario titolo di peculato, finanziamento illecito e indebita percezione di contributi pubblici.
    Per l’Uv, venerdì 13 marzo l’accusa ha chiesto le condanne di Osvaldo Chabod a un anno e 200.000 euro di multa, di Diego Empereur a un anno e 8 mesi, di Guido Grimod a 10 mesi e 200.000 euro di multa e di Ego Perron a un anno e 200.000 euro di multa; per la Fa chieste le condanne di Leonardo La Torre a due anni e 4 mesi e di Claudio Lavoyer a un anno 10 mesi.
    Più nel dettaglio, ai gruppi dell’Uv e della Fa il procuratore capo di Aosta, Marilinda Mineccia, contesta l’impiego illecito di fondi rispettivamente per 428.700 euro (13.000 di peculato e 415.700 di finanziamento illecito) e 133.000 euro (93.800 di peculato e 39.200 di finanziamento illecito, oltre a 23.700 euro di indebita percezione di contributi pubblici).
    Tre arringhe difensive, quelle di questa mattina a cura degli avvocati Claudio Soro, Gianni Maria Saracco e Corinne Margueret, che pur non avendo toccato i livelli di tensione di lunedì, quando tra il professor Enrico Grosso di Torino – difensore del pidiellino Massimo Lattanzi – e il procuratore Mineccia si arrivò allo scontro diretto, hanno comunque riservato alcuni passaggi piuttosto accesi.
    Una volta uscito dall’aula dopo il suo intervento, durato poco meno di un’ora e mezza, l’avvocato Soro – che ha trattato sia le spese contestate all’Union che quelle alla Fédération – ha commentato: «Pensiamo di aver chiarito tutto quello che c’era da chiarire, anche alla luce dell’illogicità manifesta delle accuse, considerato che la Procura non riconosce nessuna spesa come lecita, contestandocele tutte come peculato per il solo fatto che queste non sono state supportate da pezze giustificative, il cui obbligo di produzione non era però assolutamente prescritto nella legge regionale in vigore all’epoca», precisa in riferimento alla Fédération Autonomiste (dove «c’erano dei prelievi in contanti e delle spese in contanti, si faceva così perché ovviamente si risparmiava qualcosa»).
    Per quanto riguarda il peculato contestato all’ex capogruppo del Leone rampante, Diego Empereur, l’avvocato Soro ha aggiunto: «Il peculato di Empereur è clamorosamente inesistente perché i donativi di fine anno di modico valore venivano inviati al personale e a elettori di riguardo col bigliettino del gruppo consiliare», quindi «costituiscono una tipica, tradizionale spesa di rappresentanza. A nostro avviso, poi, c’è stata un’inversione dell’onere della prova, in quanto non si può venire a chiedere nel 2014 una spesa del 2009 quando non c’era alcun obbligo di conservazione» delle pezze giustificative.
    Per quanto attiene al presunto finanziamento illecito al partito, secondo l’accusa ‘mascherato’ attraverso i fondi stanziati in favore del settimanale ‘Le Peuple Valdôtain’, «abbiamo dimostrato (anche attraverso un’apposita perizia tecnica di parte, ndr) la presenza sostanziale del gruppo nel giornale e non quella formale, riservata ai peones, ai consiglieri semplici, che avevano solo lì (nella pagina formalmente dedicata, ndr) la loro visibilità, mentre gli altri (presidente della Giunta e assessori, ndr) avevano ampia visibilità anche sulle altre pagine» de ‘Le Peuple Valdôtain’.
    Sulle posizioni dell’ex presidente del Mouvement, Ego Perron, e dell’ex tesoriere Osvaldo Chabod, accusati insieme a Diego Empereur e Guido Grimod di finanziamento illecito al partito in concorso, l’avvocato Corinne Margueret ha sottolineato che i suoi due assistiti all’epoca dei fatti «non erano consiglieri regionali e non hanno materialmente effettuato nessun bonifico, nessun versamento con i soldi del gruppo consiliare».
    Lunedì 23 tocca alle arringhe difensive del gruppo del Pd, che vede complessivamente nove imputati (Davide Avati, Raimondo Donzel, Carmela Fontana, Erika Guichardaz, Ruggero Millet, Gianni Rigo, Giuseppe Rollandin, Giovanni Sandri ed Emilio Zambon).
    Nella foto l’avvocato Claudio Soro a colloquio questa mattina con Leonardo La Torre ed Ego Perron.
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.