ATTUALITA'
di news il
24/03/2015

Aosta, stop al fumo nei parchi e nei cimiteri

Sono 17 i luoghi pubblici, all’aperto, dove non si potrà più fumare.
Lo ha stabilito il Consiglio comunale di Aosta approvando, questo pomeriggio, l’ordine del giorno proposto da Alpe dopo lunghe discussioni.
Le aree interessate sono quelle dei parchi e giardini pubblici, cimiteri e viali, e le zone nelle vicinanze di asili nido e scuole di ogni ordine e grado. A ricordare il divieto sarà apposta un’apposita segnaletica.
«Sono luoghi aperti e areati, non vedo il motivo di un divieto che sarà anche di difficile applicazione» ha detto Fabio Platania (Pd) votando contro come Ettore Viérin (Pdl) che ha sottolineato come «l’ordinanza sia esageratamente restrittiva».
La votazione finisce con 16 voti a favore, 9 astensioni (tra i quali sindaco e vice sindaco) e 3 contrari.
(re.newsvda.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...