ATTUALITA'
di news il
24/03/2015

Aosta, stop al fumo nei parchi e nei cimiteri

Sono 17 i luoghi pubblici, all’aperto, dove non si potrà più fumare.
Lo ha stabilito il Consiglio comunale di Aosta approvando, questo pomeriggio, l’ordine del giorno proposto da Alpe dopo lunghe discussioni.
Le aree interessate sono quelle dei parchi e giardini pubblici, cimiteri e viali, e le zone nelle vicinanze di asili nido e scuole di ogni ordine e grado. A ricordare il divieto sarà apposta un’apposita segnaletica.
«Sono luoghi aperti e areati, non vedo il motivo di un divieto che sarà anche di difficile applicazione» ha detto Fabio Platania (Pd) votando contro come Ettore Viérin (Pdl) che ha sottolineato come «l’ordinanza sia esageratamente restrittiva».
La votazione finisce con 16 voti a favore, 9 astensioni (tra i quali sindaco e vice sindaco) e 3 contrari.
(re.newsvda.it)

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...