Consiglio Valle: lo stipendio dei sindaci sul tavolo dell’assemblea
Sono 39 gli oggetti allordine del giorno del Consiglio regionale dela Valle dAosta convocato per domani, mercoledì 25, e giovedì 26 marzo, a partire dalle 9 del mattino.
L’ordine del giorno è stato integrato ieri da altri cinque punti
La Presidenza del Consiglio informa che lordine del giorno della prossima adunanza dellAssemblea regionale, convocata per mercoledì 25 e giovedì 26 marzo 2015, con inizio alle ore 9.00, è stato integrato da cinque punti, tra i quali la proposta di legge che contiene disposizioni in materia di funzione e gettoni di presenza degli amministratori dei Comuni e delle Unités des Communes valdôtaines, di cui è relatore il Consigliere Joël Farcoz e sul quale la prima commissione ha espresso parere favorevole a maggioranza il 19 marzo.
Per quanto riguarda lattività ispettiva, il gruppo Alpe presenterà tre interrogazioni e cinque interpellanze che riguardano, tra laltro, le modalità di attuazione del piano di accoglienza dei profughi. Il gruppo Pd-Sinistra VdA discuterà uninterrogazione e otto interpellanze su vari argomenti tra cui lindividuazione di misure per prevenire casi di meningite in età scolare, ritardi nellerogazione delle borse di studio e dei contributi alloggio a favore di studenti valdostani.
Il gruppo Union valdôtaine progressiste proporrà uninterrogazione e quattro interpellanze che si occupano, tra laltro, delle iniziative per la costituzione di un fondo a sostegno delle piccole imprese, delle notizie in merito alla rinuncia da parte della Juventus a effettuare il ritiro precampionato in Valle dAosta. Infine il gruppo Movimento 5 Stelle ha proposto tre interpellanze che riguardano la soppressione dei corsi serali per il conseguimento della laurea in scienze politiche e la stesura di un nuovo verbale di accordo per la gestione del soccorso pubblico da parte dei Vigili del fuoco.
In una mozione Uvp, Alpe e M5S chiedono che lelezione del presidente e dellUfficio di presidenza del Consiglio venga iscritta allordine del giorno delladunanza del 25 e 26 marzo sottolineando «la situazione di stallo in cui la maggioranza regionale conduce questo Consiglio Valle, non essendo in grado di eleggere un nuovo Presidente, rimandando a diverse riprese la ricomposizione dellUfficio di Presidenza in nome di un dialogo tra tutte le forze politiche del Consiglio Valle mai avvenuto».
(re.newsvda.it)