The Avengers: proiezione speciale al Palais di Saint-Vincent
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
24/03/2015

The Avengers: proiezione speciale al Palais di Saint-Vincent

L’uscita europea nelle sale di The Avengers – Age of Ultron, il kolossal Marvel, è prevista per il 22 aprile, il giorno precedente sono state già fissate numerose anteprime, tipo quella di Roma e Londra, manca invece ancora una data per la proiezione speciale che l’Associazione Forte di Bard ha presentato poco fa alla stampa.
Una serata a ingresso gratuito che si terrà al Palais di Saint-Vicent sicuramente prima dell’uscita nelle sale del film. La capienza del Palais è di 1300 posti, sarà data precedenza alle 371 comparse, alle 200 attività commerciali e ai 240 fornitori che hanno collaborato, a vario titolo alle riprese del film che si sono tenute nel mese di marzo 2014 in vari paesi della Valle.
Nei comuni coinvolti (Bard, Pont-Saint-Martin, Verrès, Hône, Donnas e Aosta) saranno posizionati alcuni totem con immagini del film e un codice Qr che rimanderà direttamente ai trailer, per «creare un circuito turistico tra le scene delle varie riprese», ha spiegato il presidente della Regione, e presidente dell’Associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin.
Inoltre è prevista per sabato 23 maggio una grande festa a tema Marvel al Forte di Bard, aperto a tutti, ma che coinvolgerà in particolar modo sempre le comparse e chi ha collaborato alle riprese, come ha annunciato Gabriele Accornero.
Infine, grazie a un accordo con la Dreamlight, società di Saint-Vincent, che gestisce il Palais e alcuni cinema, in alcune sale cinematografiche d’Italia, immediatamente prima del film, sarà proiettata una clip di venti secondo circa che promuove il Forte di Bard.
Non sarà fatta nessuna promozione all’estero, invece, a causa di costi troppo onerosi, ma si punta al grande appeal del Forte -già scelto dalla produzione stessa come sfondo per numerose locandine del film e protagonista dei diversi trailer con oltre 70 milioni di visualizzazioni- e al fatto, ha spiegato Accornero «che in qualsiasi modo si chiamerà il Forte nel film, nei titoli di coda sarà indicato che quel luogo è il Forte di Bard e si trova in Valle d’Aosta».
(erika david)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...