ATTUALITA'
di news il
26/03/2015

Verso Expo 2015: le scuole

Sono quattro i progetti degli studenti valdostani che il MIUR, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha ritenuto meritevoli di essere presentati a Milano, nel Padiglione Italia di Expo.
Per la scuola primaria, è stata selezionata l’istituzione scolastica Abbé Trèves di Saint-Vincent che ha presentato il progetto ‘Il pane: un alimento quotidiano’; due i progetti selezionati per la scuola secondaria di primo grado: uno ‘I volti del cibo’ ha coinvolto la rete di scuole formata da istituzione scolastica Mont Rose A, Luigi Barone e Evancçon 2; l’altra, è l’istituzione scolastica Grand Combin, con il progetto ‘Nutrirsi nella Coumba Freida, tra tradizione e innovazione.
Per la scuola secondaria di secondo grado, è stato scelto il progetto multimediale del liceo Bérard di Aosta, ‘ M’illumino di mela’.
Da tutta Italia sono giunti 1634 progetti; per ogni regione sono stati 4 i progetti scelti; la giuria ha anche segnalato alla Sovrintendenza agli Studi due altri progetti: sono il progetto tra scienza e alimentazione ‘Alimentazione ed energia: connessioni impreviste’, proposto dall’istituzione di istruzione tecnica di Aosta e il progetto grafico ‘Non di solo pane’ realizzato dagli studenti del liceo artistico di Aosta.
Intanto, mentre si aspetta che la minoranza consiliare decida il nome del consigliere che sostituirà il dimissionario Roberto Cognetta, il neo presidente di Expo VdA Claudio Restano ha siglato un accordo con l’amministratore unico della Nuova Autoalpina Roberto Richetti che consiste nell’utilizzo in comodato d’uso di una Fiat 500 L brandizzata con i colori e il logo di Expo Milano, di Expo VdA e di Nuova Autoalpina. Commentano Restano e Richetti: ‘per un evento come Expo Milano, è importanto che ci sia volontà di fare sistema e di collaborare sotto ogni aspetto, per fornire un’immagine il più possibile coordinata della nostra regione’.
Nella foto, la consegna della 500 L; a destra Claudio Restano, a sinistra Roberto Richetti di Nuova Autoalpina.
(c.t.)

Il Balletto di Milano porta al Giacosa il Bolero di Ravel
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand al celeberrimo brano di Ravel
di Erika David 
il 31/10/2025
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand...
Fénis: è tutto pronto per la 5ª Halloween Run
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Brunier
il 31/10/2025
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Bruni...