Dujany: «Dia la politica ispirazione e forza per superare la crisi»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/03/2015

Dujany: «Dia la politica ispirazione e forza per superare la crisi»

Il senatore Cesare Dujany ha voluto fare un “regalo” ai giornalisti intervenuti alla presentazione del libro scritto con Giacomo Sado (“Liberi – Il grande vecchio della Vallée si racconta”) leggendo un pensiero scritto questa mattina, una riflessione sull’attuale situazione politica e sui rischi in cui incorre la Valle d’Aosta si non si saprà «rafforzare l’istituto autonomo con un taglio moderno e un respiro europeo».
Questo il suo lucido intervento.

«Vedo un forte attacco alle Regioni e alle autonomie. La politica non può ignorare questi attacchi e sottovalutare questo momento di vera emergenza per la Valle d’Aosta: davvero corriamo il rischio di perderla l’autonomia. Che fare? Rafforzare la nostra capacità di autogoverno è un primo imperativo assoluto.
Spetta alla politica saper mostrare a tutti che l’autonomia ce la siamo guadagnata e sappiamo ben usarla. E quindi lottare anche contro l’ indifferenza e le amnesie. Dobbiamo evitare che venga dimenticato il passato, la nostra lunga e complessa storia di diritti e di conquiste.
Ritrovi perciò la politica il suo ruolo strategico di indirizzo, prenda in carico i problemi di questa nostra epoca e promuova azioni concrete e incisive per rafforzare (direi proprio: “ricostruire”) la democrazia e l’autonomia. Dia speranza alla popolazione, ottimismo, ispirazione e la forza necessaria per superare la crisi , per affrontare le sfide del nostro tempo coinvolgendo tutti.
Fermiamoci a riflettere e a confrontarci: questa è la strada per realizzare le riforme che non possono più aspettare e che sono di natura culturale, oltreché economica e politica. Solo con il coinvolgimento la politica può dire di agire nell’interesse di tutti. E ognuno a quel punto potrà essere giustamente chiamato a fare la sua parte . Ad agire come cittadino libero e responsabile. E aggiungo: non alla mercé del lassismo e nemmeno della pressione del denaro.
Nei fatti non sottovaluteremo i pericoli di questa nostra emergenza se la politica saprà mostrare come le difficoltà possono essere affrontate e superate. Se la Regione avrà una sua identità forte, capace di essere ancora motore di sviluppo. Se si rafforzerà l’istituto autonomo con un taglio moderno e un respiro europeo. Altrimenti il rischio è la decadenza. Diventare un nano amministrativo, di fronte ad un potere centrale sempre più forte che vorrebbe bloccare ogni forma di valorizzazione regionale».
Cesare Dujany

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...