POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/04/2015

Sciopero dei treni: venerdì nero anche in Valle

Ci saranno anche i ferrovieri di Trenitalia Valle d’Aosta a sostenere lo sciopero unitario indetto per venerdì 10 aprile dalle 9 alle 17 da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Fast Ferrovie e Or.S.A. del Piemonte. La protesta si orienta contro la «frammentazione in lotti del servizio ferroviario Piemontese, la costituzione di una Newco e l’affidamento diretto a quest’ultima del solo nodo ferroviario di Torino». Questa scelta, secondo le sigle sindacali, porterebbe a inevitabili ricadute per i lavoratori della DPR Piemonte e i lavoratori degli appalti dell’indotto del trasporto regionale Piemontese. A rimetterci, come sempre, sarebbero la qualità e quantità del servizio ferroviario, con gravi ripercussioni sui livelli e le tutele occupazionali del settore. «L’assurdo frazionamento in lotti e la potenziale presenza di tre diverse aziende di trasporto ferroviario – continua le organizzazioni sindacali -, risponde solo all’esigenza della Regione Piemonte di fare cassa e sopperire alla esiguità delle risorse pubbliche stanziate a livello nazionale e regionale, senza un beneficio reale per gli utenti». «Questo modello di riorganizzazione influirà negativamente sull’organizzazione del lavoro di tutto il personale di Trenitalia e quindi inevitabilmente anche la parte valdostana» spiegano le segreterie regionali dei Trasporti Filt Cgil, Fit Cisl, Savt Trasporti e Uil Trasporti, che hanno chiesto un incontro all’assessore ai Trasporti Aurelio Marguerettaz per avere delucidazioni su ruolo, competenze e sedi della Direzione regionale di Trenitalia, sul contratto di servizio e sulla situazione del materiale rotabile. «E’ fondamentale definire il trasferimento delle competenze dal Ministero alla Regione – spiegano ancora le OOSS – e contestualmente rivendicare l’autonomia gestionale del sistema ferroviario valdostano».
(al.bi.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...