Comunali Aosta: «Dobbiamo vincere al primo turno»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/04/2015

Comunali Aosta: «Dobbiamo vincere al primo turno»

«Molti credono nel ballottaggio, ma noi dobbiamo vincere al primo turno. E’ un risultato difficile, ma ci sono tutte le condizioni per ottenerlo». Non si tira indietro il candidato sindaco di UV, PD, Stella Alpina e Creare VdA, Fulvio Centoz, durante la presentazione dei candidati dell’Union Valdôtaine, andata in scena venerdì mattina all’AD Forum. «E’ un onere, ma anche un grande onore correre per governare una città come Aosta e abbiamo predisposto un programma corposo, che ora andremo a presentare tra la gente» conclude l’aspirante primo cittadino. «E’ una lista che si pone tra continuità amministrativa – che ringrazio per gli ottimi risultati ottenuti – e rinnovamento – spiega il presidente dell’UV Ennio Pastoret -. Ringrazio Bruno Giordano per il lavoro svolto in un periodo così difficile; i candidati che ci hanno fatto l’onore di accettare la nostra proposta ci aiuteranno a dare forma al nostro progetto politico e a portare avanti l’eredità di chi ci ha preceduti». Pastoret sposta poi il mirino sulla coalizione: «E’ un progetto politico messo in piedi dopo una lunga trattativa, ma ci siamo trovati sotto il principio del riunire, del fare: dobbiamo fare uscire la politica dall’isolamento in cui rischia di trovarsi».
Lunedì 13, intanto, si terrà il comizio di apertura della coalizione, previsto per le 20.30 al Teatro Giacosa di Aosta.
Ecco i 27 candidati dell’UV: Luigi (Gigi) Barailler, Josette Borre, Edo Bottacchi, Alessandro Bruno, Vincenzo Caminiti, Alessandro Celi, Bruno Cerise, Guido Cossard, Aldo Di Marco, Sara Favre, Clara Ferrari, Cristina Galassi, Sabrina Garzotto, Valerio Lancerotto, Luca Merighi, Roberto Morabito, Mostafa Moutazakki, Federica Paesani, Alessandro Pelanda, Claudio Pica, Fabrizio Porliod, Nicola Prettico, Marco Sorbara, Elisabetta Tubere, Adriano Valeri, Roberto Vilbrant, Luca Zuccolotto.
(alessandro bianchet)

FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...
Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...