Riforme: sindacati in piazza contro la ‘Buona Scuola’
ATTUALITA'
di news il
16/04/2015

Riforme: sindacati in piazza contro la ‘Buona Scuola’

Nessun coinvolgimento di chi nella scuola vive e lavora ogni giorno. Un progetto autoritario, confuso, che pensa di risolvere le difficoltà del sistema affidando tanti poteri al dirigente scolastico e relegando tutte le altre componenti al ruolo di semplici esecutori, mettendo in discussione il principio costituzionale della libertà di insegnamento.
Così gli insegnanti che aderiscono alla Federazione dei lavoratori della conoscenza Cgil, Cisl Scuola, Savt Ecole e Snals Confsal giudicano il progetto di riforma della scuola presentato dal Governo.
Per questo motivo, gli insegnanti scenderanno in piazza sabato prossimo, 18 aprile, organizzando una mobilitazione di protesta che partirà da piazza Chanoux; «la mobilitazione esprime il dissenso degli insegnanti contro il progetto di riforma della scuola presentato dal Governo – scrivono le segreterie sindacali – chiediamo il rinnovo del contratto, la restituzione alla scuola delle risorse economiche sottratte negli utlimi anni e le 150 mila assunzioni a tempo indeterminato promesse nel manifesto ‘La Buona Scuola’ e già smentite dal Governo che le ha ridotte di un terzo».
Alla mobilitazione, ha aderito anche l’Assemblea Studentesca valdostana che sabato scenderà in piazza insieme agli insegnanti, con lo slogan «studenti e insegnanti assieme per una vera buona scuola».
(c.t.)

TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...
di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...