Ambiente: Valle Virtuosa chiede l’impegno dei candidati alle comunali per la gestione rifiuti
ATTUALITA'
di news il
22/04/2015

Ambiente: Valle Virtuosa chiede l’impegno dei candidati alle comunali per la gestione rifiuti

Una proposta per una corretta attuazione delle buone pratiche di gestione dei rifiuti, indispensabile in un programma amministrativo serio e moderno. Così, il presidente di Valle Virtuosa Jeanne Cheillon ha invitato i candidati alle elezioni comunali a sottoscrivere un documento che testimonia «l’impegno a mettere in pratica, per le attività di propria comptenza, le azioni che portano a Rifiuti Zero». Si tratta di dieci punti «che riteniamo necessari per la salvaguardia della salute dei cittadini, per una maggiore attenzione all’ambiente e all’habitat alpino, senza contare il risparmio concreto per le famiglie» – ha spiegato Jeanne Cheillon.
I dieci punti: promuovere la separazione alla fonte dei rifiuti; promuovere il porta a porta; promuovere il compostaggio della frazione organica; facilitare il riciclaggio; promuovere azioni volte a prevenire la produzione di rifiuti; incentivare l’attività mirata al riuso e alla riparazione; adottare nel più breve tempo possibile la tariffazione puntuale; trattamento finale dei rifiuti indifferenziati; realizzazione di un centro di ricerca e riprogettazione e infine azzeramento totale dei rifiuti.
«L’obiettivo, per il 2020 è raggiungere una significativa riduzioen dei rifiuti; non solo riciclaggio ma una diffusa cultura della sostenibilità. La strategia Rifiuti Zero si sposa con la carta programmatica dell’Associazione Medici per l’Ambiente-Isde Italia che ribadisce come «il rapporto ambiente e salute è interdipendente e indissolubile per la prevenzione delle malattie causate dall’inquinamento nelle sue varie forme».
Prima del voto, ha annunciato l’associazione Valle Virtuosa, verrà resa pubblica la lista dei partiti e movimenti che hanno aderito al documento in dieci punti.
Nella foto, la presidente di Valle Virtuosa Jeanne Cheillon.
(c.t.)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci