Consiglio Valle: l’accoglienza dei profughi torna a fare discutere l’aula
POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/05/2015

Consiglio Valle: l’accoglienza dei profughi torna a fare discutere l’aula

L’accoglienza da parte della Regione dei profughi assegnati dal Governo terrà ancora banco domani, mercoledì 20 maggio, in Consiglio regionale. La seduta si aprirà, infatti, con un question time presentato dal M5S sulla vicenda. Nella due giorni di seduta l’Assemblea sarà chiamata ad analizzare un ordine del giorno composto di venticinque oggetti, di cui 5 interrogazioni, 13 interpellanze e il disegno di legge che reca nuove disposizioni in materia di gestione e di funzionamento del Museo regionale di scienze naturali.
I Consiglieri discuteranno poi del Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/2020 del Fondo europeo di sviluppo regionale, su cui la quarta Commissione “Sviluppo economico” si è espressa favorevolmente, con l’astensione dei gruppi Alpe, Pd-SVdA e Uvp, il 5 maggio scorso.
l Consiglio proseguirà i lavori in sessione europea e internazionale. All’ordine del giorno figurano due punti: la relazione del Presidente della Regione sulle attività di rilievo europeo e internazionale svolte dalla Regione nell’anno 2014 e il disegno di legge recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi della Regione derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea.
(re.newsvda.it)

di segreteria 
il 24/11/2025
LAVORO 2. lavoro domanda CERCO LAVORO pulizie abitazioni e uffici, badante e pulizia a scale. Tutto a ore. Tel. 351 5230478 CERCO LAVORO come addetta ...
di segreteria 
il 24/11/2025
VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
Champorcher piange la scomparsa di Flaviano Guarda
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male
il 23/11/2025
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male