Comuni: Saint-Denis, in Consiglio gli eletti si spaccano
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/05/2015

Comuni: Saint-Denis, in Consiglio gli eletti si spaccano

Prima seduta consiliare ad alta tensione a Saint-Denis dove si è consumato lo scontro tra Franco Thiébat e Guido Théodule giunti in aula, lunedì 25 maggio, con due documenti programmatici e due squadre di governo contrapposte. Scesi in campo con la lista unica Saint-Denis Uni, i due si trovano l’uno a guidare la minoranza interna al gruppo degli eletti – Théodule, secondo nelle preferenze – e l’altro -Thiébat vittorioso per 7 a 4 – alla testa della compagine di governo. Della giunta fanno parte il vicesindaco Italo Théodule, gli assessori Mario Rigollet, Monica Boniface e Domenico Mamertino.
Alla comunicazione della compagine Guido Théodule ha preso la parola: «alla luce di quanto proposto, l’accordo è saltatao; il progetto Saint-Denis Uni è morto ancora prima di nascere: ne prendo atto. Certo è che viene calpestata la sovranità degli elettori, vengono meno le più elementari regole della democrazia e del buon senso» ha enunciato. Ha poi ammonito Rigollet (terzo per preferenze): «ti carichi sulle tue spalle un’enorme responsabilità». Ha parlato di non rispetto del voto pure Rosa Faletti – che ha ceduto il posto in giunta alla collega Boniface – e di «nomine in barba agli accordi e agli elettori». Delusi pure Igor Contoz e Iole Bich perché «è disattesa l’equa rappresentanza che ci doveva essere tra i due gruppi uscenti: Guido e Igor sono stati esclusi dall’esecutivo e questo non rappresenta la volontà dei cittadini». La squadra di governo alternativa – bocciata – era composta da Guido Théodule, sindaco, Paolo Farys, vicesindaco, Monicca Boniface, Igor Contoz e Franco Thiébat assessori.
Thiébat nella replica ha ricordato gli accordi politici che volevano in giunta «un vicesindaco alla minoranza uscente, una donna e due assessori. Ora c’è Mario, perché mi appoggiato per cinque anni, al posto di Guido. Mi assumo la responsabilità delle mie scelte».
(danila chenal)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...