Tumori: camminata lungo la bassa Via con i bastoncini e cane al giunzaglio
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
27/05/2015

Tumori: camminata lungo la bassa Via con i bastoncini e cane al giunzaglio

Venti chilometri di cammino al giorno per venti giorni, 45 comuni attraversati, più di 300 chilometri percorsi per 11.000 metri di dislivello: è l’avventura che affronteranno Giovanna, Sabrina, Patrizia con il cane Génepy – scampato alla morte nei canili di Formentera, prima, e Milano poi – lungo i percorsi della Bassa via per promuovere corretti stili di vita e le bellezze meno note della Valle d’Aosta.
Il progetto, sostenuto dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori, ‘Con zaino e guinzaglio… nordic walking – impariamo a vivere meglio, passo dopo passo’ – primo ‘Bau Tour – Slow Vallée – prenderà il via martedì 3 giugno da frazione Runaz di Avise per terminare il 23 giugno a Dolonne di Courmayeur. «Il nordic walking, tra gli sport più completi insieme allo sci di fondo, è un’attività fisica che rientra nei corretti stili di vita sostenuti dalla Lilt. Pertanto invito la popolazione ad accompagnare Genepy e le ragazze lungo il percorso» ha sottolineato il presidente della Lilt, Salvatore Luberto.
L’idea è nata Sabrina Savoye, istruttrice di camminata con i bastoncini, che è stata affiancata da Parizia Pelosi e Giovanna Marsella. Spiega Pelosi: «nei venti chilometri giornalieri che percorreremo dedicheremo spazio a documentare castelli, ponti, cappelle, luoghi ameni che incontreremo». A seguire l’avventura ci sarà anche Top Italia Radio che farà tre collegamenti giornalieri con la comitiva che potrà essere seguita anche sulla pagina facebook conzainoeguinzaglio.
A garantire l’ospitalità gratuita alle ragazze e al Basset Artesien – tra gli obiettivi del viaggio anche la promozione dell’accoglienza degli amici a 4 zampe – saranno le strutture ricettive lungo la Bassa via. Alla fine dell’esperienza sarà pubblicata una guida elettronica romanzata della camminata.
(danila chenal)

Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...