Expo VdA: un’etichetta di sicurezza per i prodotti Dop valdostani
ATTUALITA'
di news il
28/05/2015

Expo VdA: un’etichetta di sicurezza per i prodotti Dop valdostani

Nella fase sperimentale – che durerà per i sei mesi di Expo – saranno le quattro Dop valdostane – fontina, fromadzo, jambon de bosses e lard d’Arnad, a fregiarsi di una etichetta di sicurezza che potrà essere verificata dai consumatori attraverso una App gratuita scaricabile sia per la piattaforma Android che Apple (App gratuita su Google Play e App Store) oppure attraverso il sito web www.verifica-autenticita.it.
‘Leggimi, ricambierò la tua fiducia’ è lo slogan scelto per il progetto pilota promosso per garantire la tracciabilità e la sicurezza dei prodotti Dop valdostani, grazie alla collaborazione di Expo VdA, dell’assessorato regionale all’Agricoltura e della società svizzera Sicpa, che ha in Valle d’Aosta la sua sede italiana, è leader mondiale per la produzione di inchiostri per banconote e sistemi di anticontraffazione e si è fatta carico del costo del progetto, «nessun costo è a carico delle amministrazioni locali» – ha precisato la dottoressa Roberta Sirio, Business Development Director di Sicpa Security Solutions. Secondo quanto riferito dalla stessa manager, il costo dell’etichetta è assorbibile, irrisorio anche rispetto a un prodotto che costa pochi euro; il progetto andrà a vantaggio delle numerose piccole e medie aziend, non soltanto rivolto a grandi imprese».
Nel progetto pilota di etichettatura sono stati coinvolti una trentina di produttori locali, con mezzo milione di prodotti che tra qualche giorno sarà in vendita con la nuova etichetta di sicurezza che riporta il logo dei Saveurs du Val d’Aoste, la coppa del’amicizia.
Il presidente di Expo VdA Claudio Restano ha spiegato quanto vulnerabile sia il settore agroalimentare che hanno ripercussioni sul piano economiche e conseguenze sulla salute dei cittadini; «siamo orgogliosi di questo progetto – ha detto – che mira a contrastare la contraffazione dei nostri prodotti ma che è anche un’azione di trasparenza per chi sceglie di comprare i nostri prodotti». Restano ha parlato anche di marketing territoriale; «di fare vedere la nostra unicità, con l’obiettivo di ampliare la gamma dei prodotti con etichetta di sicurezza».
Nella foto, la presentazione della nuova etichetta di sicurezza che verifica l’autenticità delle quattro dop valdostane, di liquori ig e di tredici vitigni autoctoni. Nella foto più a destra, la dimostrazione della lettura del QR attraverso uno smartphone che mostra le caratteristiche di un vino, del suo produttore e del territorio di provenienza.
(cinzia timpano)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...