Famiglia: il Forum chiede impegno ai consiglieri neoeletti
ATTUALITA'
di news il
29/05/2015

Famiglia: il Forum chiede impegno ai consiglieri neoeletti

“Chiediamo ai consiglieri il coraggio di non cedere alla cultura dell’individualismo, dell’omologazione e del disimpegno e di rimanere saldi sul valore della famiglia come luogo di custodia dell’umano, della società naturale destinatario di specifiche tutele e bene comune insostituibile e irrinunciabile per il futuro e il benessere di tutta la collettività”.
Il Forum delle associazioni familiare fa appello ai sedici neo eletti consiglieri che hanno sottoscritto, nei giorni della campagna elettorale, il documento con alcune proposte sulle politiche familiari.
I consiglieri sono Gabriella Savioz (Gressan), Luisa Trione (Nus), Maurizio Castiglioni (Saint-Vincent), Laura Canetto (Donnas), Marilena Belotti (Verrès), Luigi Bruna (Verrès); gli altri sono tutti amministratori del comune di Aosta: Fulvio Centoz, Antonella Marcoz, Valerio Lancerotto, Carlo Marzi, Luca Girasole, Delio Donzel, Jeannette Migliorin, Nicoletta Spelgatti e Andrea Manfrin.
“Confidiamo – spiega il Forum in una nota – che il nuovo consiglio comunale di Aosta si faccia portatore di istanze nuove, a partire dalla novità di un reale e concreto protagonismo della famiglia come punto di partenza di ogni scelta politica. L’augurio per il futuro è che questo nuovo impegno si traduca in una proficua collaborazione che permetta alle famiglie di riprendersi il ruolo che spetta loro e alla politica, di mantenere un contatto con la realtà e con i problemi che quotidianamente affliggono le nostre famiglie”.
Nella foto Michela Colombarini, presidente del Forum delle Associazioni della Valle d’Aosta.
(c.t.)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...