La Valle festeggia i 69 anni della Repubblica italiana
ATTUALITA'
di news il
02/06/2015

La Valle festeggia i 69 anni della Repubblica italiana

Sessantanove anni fa – erano il 2 e 3 giugno 1946 – l’esito del referendum istituzionale a suffragio universale mandò in esilio i monarchi di Casa Savoia e trasformò l’Italia in Repubblica.
In Valle, come nel resto del Paese, oggi viene celebrata la Festa, voluta dal presidente Giorgio Napolitano.
Come consuetudine, nella sala Ida Viglino di palazzo regionale, ad Aosta, si terrà alle 18 la cerimonia di consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica italiana. Quattro i nuovi cavalieri: Filippo Grisanti (attuale comandante del Nucleo carabinieri di Polizia militare al Centro addestramento alpino), Oronzo Russo (comandante al Nucleo operativo Gruppo guardia di finanza di Aosta), Samuele Sighinolfi (comandante del Reparto operativo Gruppo carabinieri Aosta) e l’unico civile, Massimo Verduci (già funzionario del ministero delle Finanze, oggi si occupa di volontariato sportivo).
Le onorificenze saranno consegnate dal presidente della Regione, Augusto Rollandin, il quale terrà anche il discorso iniziale. Il presidente del Consiglio, Marco Viérin, invece, sarà a Roma in via dei Fori Imperiali per la cerimonia nazionale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
(redazione newsvda)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...