La Valle festeggia i 69 anni della Repubblica italiana
ATTUALITA'
di news il
02/06/2015

La Valle festeggia i 69 anni della Repubblica italiana

Sessantanove anni fa – erano il 2 e 3 giugno 1946 – l’esito del referendum istituzionale a suffragio universale mandò in esilio i monarchi di Casa Savoia e trasformò l’Italia in Repubblica.
In Valle, come nel resto del Paese, oggi viene celebrata la Festa, voluta dal presidente Giorgio Napolitano.
Come consuetudine, nella sala Ida Viglino di palazzo regionale, ad Aosta, si terrà alle 18 la cerimonia di consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica italiana. Quattro i nuovi cavalieri: Filippo Grisanti (attuale comandante del Nucleo carabinieri di Polizia militare al Centro addestramento alpino), Oronzo Russo (comandante al Nucleo operativo Gruppo guardia di finanza di Aosta), Samuele Sighinolfi (comandante del Reparto operativo Gruppo carabinieri Aosta) e l’unico civile, Massimo Verduci (già funzionario del ministero delle Finanze, oggi si occupa di volontariato sportivo).
Le onorificenze saranno consegnate dal presidente della Regione, Augusto Rollandin, il quale terrà anche il discorso iniziale. Il presidente del Consiglio, Marco Viérin, invece, sarà a Roma in via dei Fori Imperiali per la cerimonia nazionale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
(redazione newsvda)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...