Consiglio Aosta: confermate le indennità, a vuoto il tentativo di taglio del Movimento 5 Stelle
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/06/2015

Consiglio Aosta: confermate le indennità, a vuoto il tentativo di taglio del Movimento 5 Stelle

Confermate le indennità previste e riviste al ribasso dalla nuova legge regionale. Va a vuoto il tentativo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale di tagliare ulteriormente i compensi del governo comunale. La votazione, infatti, finisce 27 a 2, con i pentastellati unici a votare contro l’approvazione della proposta.
«Corre l’obbligo di chiedere, in questo momento, uno sforzo da parte di tutti noi per dare un segnale alla popolazione – spiega Luca Lotto -. Se il sindaco si taglia l’indennità della percentuale che vuole lui, a cascata ci sarà un risparmio su tutti, seguendo l’esempio dato da molti altri consigli comunali». «Credo che gli enti locali abbiano già fatto parecchi sforzi – replica il sindaco Fulvio Centoz -; non abbiamo le indennità dei parlamentari e la riparametrazione attuale porta già notevoli risparmi».
«Sono d’accordo con il collega Lotto in materia di risparmi – esclama il consigliere UV Vincenzo Caminiti -, ma penso che si debba partire dai consiglieri regionali, che non hanno responsabilità e percepiscono più di sindaco e assessori comunali. Gli enti locali si sono già tirati giù le braghe abbastanza». «Faccio una raccomandazione a Lotto – replica Antonio Crea del PD -; quando uno propone una cosa del genere, prima rinuncia alla propria parte».
«Come Movimento 5 Stelle direi che abbiamo già dato più volte l’esempio – ribatte Patrizia Pradelli -. Sarebbe un atto di rispetto verso i cittadini; ognuno si metta la mano sulla coscienza».
Le indennità approvate sono pertanto: 4730 euro per il sindaco più 1200 euro di diaria; 3.784 euro lordi per il vice sindaco, 3.547.50 euro lordi per gli assessori, 1182.50 euro lordi per il presidente del consiglio e 946 euro lordi per i consiglieri comunali.
(alessandro bianchet)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...