Trail: anche un percorso da 30 km per la gara di Courmayeur
SPORT
di news il
09/06/2015

Trail: anche un percorso da 30 km per la gara di Courmayeur

Per la sua terza edizione il Gran Trail Courmayeur si regala un terzo percorso, quello di 30 km, che affiancherà i già collaudati 60 e 90 km. Per la corsa in programma l’11 e 12 luglio sono già parecchi i trailer stranieri iscritti. Emirati Arabi Uniti, Singapore, Argentina, Israele, Corea del Sud: sono solo alcune nazionalità degli atleti che prenderanno il via da Dolonne. “Per noi è stata una sorpresa, ma anche una conferma: la loro presenza indica che davvero questa corsa è percepita come impegnativa e affascinante, al punto da meritare una trasferta – commenta la presidente del sodalizio organizzatore, Alessandra Nicoletti -. In sole tre edizioni abbiamo raggiunto 20 paesi: merito anche dell’internazionalità di Courmayeur e del Monte Bianco, oramai sinonimi di avventura in montagna”.
La novità di quest’anno è, appunto, la sfida da 30 km: i runner avranno 8 ore di tempo per superare un dislivello positivo di 2.000 metri e concludere un percorso ad anello, dalla partenza a Courmayeur fino alla Val Ferret. Una distanza che si affianca a quelle già collaudate di 90 km (5.700 m D+) e 60 km (4.000 m D+). Partenza e arrivo coincidono: tutte e tre le sfide infatti iniziano e finiscono a Dolonne, al Courmayeur Forum Sport Center, in posizione centrale tra la Val Veny e la Val Ferret.
(redazione newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...