Trofeo Topolino: 50 bambini di San Giorgio Morgeto alla scoperta di Aosta
ATTUALITA'
di news il
12/06/2015

Trofeo Topolino: 50 bambini di San Giorgio Morgeto alla scoperta di Aosta

Un’invasione festosi di calciatori in erba sta attraversando il capoluogo: sono i mini atleti di San Giorgio Morgeto, in provincia di Reggio Calabria – comune gemellato ad Aosta sin dal 2007. Ieri sera, all’arrivo dal lungo viaggio, i bambini e le loro famiglie sono stati accolti al salone Ducale del municipio di Aosta. Stamattina, venerdì 12 giugno, alle 9, appuntamento all’Arco d’Augusto per una visita alla città; dal monumento simbolo del capoluogo, verso la Collegiata di sant’Orso, passando per il teatro Romano, la piazza Chanoux, la Cattedrale e il Criptoportico, una cinquantina di bambini, accompagnati da genitori e fratelli, stanno visitando la città, accompagnati dall’assessore alle Politiche Sociali Marco Sorbara. «Una passeggiata allegra – commenta l’assessore – un piccolo assaggio della nostra città, prima di dedicarsi alle partite di calcio».
La cerimonia di inaugurazione del Trofeo Topolino si terrà questa sera alle 21 all’area verde di Gressan.
Nella foto, l’incontro al salone Ducale di ieri sera, giovedì.
(c.t.)

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...