Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    15/06/2015

    Occupazione, nel 2014 +0,8% grazie agli autonomi

    Nel 2014 il numero di occupati in Valle d’Aosta è tornato a crescere e si è attestato su un +0,8% (Istat). E questo dopo tre anni consecutivi di calo – si legge nel rapporto di Bankitalia presentato oggi -. L’aumento è stato di entità lievemente superiore alla media sia delle regioni del Nord Ovest sia nazionale (0,2 e 0,4 rispettivamente; fig. 2.1).
    La ripresa del numero degli addetti ha riguardato l’industria in senso stretto e il comparto del commercio, alberghi e ristoranti, mentre in quello degli altri servizi l’occupazione è tornata a flettere; è proseguito il calo nei settori delle costruzioni e dell’agricoltura.
    L’aumento del numero di occupati è interamente attribuibile al lavoro autonomo (4,9 per cento), calato nei due anni precedenti. Il numero dei lavoratori dipendenti invece è ancora diminuito, sebbene con intensità minore rispetto all’anno precedente (-0,6 per cento; -1,5 nel 2013); la riduzione è interamente ascrivibile alla componente a tempo indeterminato (-1,5 per cento), in calo dal 2010.
    Nel 2014 è cresciuta sia l’occupazione maschile sia quella femminile (1,2 e 0,4 per cento, rispettivamente), dopo la contrazione registrata per entrambe le componenti nell’anno precedente.
    Ha continuato ad aumentare il numero degli occupati con più di 55 anni (13,0 per cento), riflettendo verosimilmente l’innalzamento dei requisiti anagrafici stabilitidalla riforma del sistema pensionistico. È invece proseguito il calo dei lavoratori più giovani (-11,1 per cento per la classe 15-24 anni; -2,1 per quella 25-34) e per quelli tra i 35 e i 44 anni (-1,7 per cento).
    Il tasso di occupazione in regione, nella media del 2014, è aumentato di 0,6 punti percentuali, al 66,2 per cento.
    Secondo i dati amministrativi forniti dall’assessorato alle Attività produttive, energia e politiche del lavoro della Regione Valle d’Aosta, le procedure di assunzione sono aumentate nella media del 2014, invertendo la tendenza fortemente negativa dell’anno precedente (4,4 per cento; -13,0 nel 2013). La variazione positiva è principalmente imputabile al comparto dei servizi. L’aumento ha interessato le assunzioni a tempo determinato (8,1 per cento), mentre quelle a tempo indeterminato sono calate significativamente (-20,3 per cento).
    In base ai dati Istat, l’offerta di lavoro in Valle d’Aosta è tornata ad ampliarsi (1,6 per cento; -0,1 nel 2013; tav. a21). Il tasso di attività è cresciuto di oltre un punto percentuale, al 72,8 per cento, valore superiore sia alla media delle regioni del Nord Ovest sia a quella nazionale (70,5 e 63,9 per cento, rispettivamente). L’aumento è stato maggiore per la componente maschile, il cui tasso è salito al 79,0 per cento (dal 77,2 del 2013).
    La crescita dell’offerta di lavoro, solo in parte assorbita dalla ripresa della domanda, si è riflessa in un aumento del numero di persone in cerca di occupazione. Il tasso di disoccupazione è ancora aumentato, di 0,7 punti percentuali, raggiungendo l’8,9 per cento (9,3 nella media delle regioni del Nord Ovest; fig. 2.1). Il peggioramento è stato più contenuto rispetto agli anni precedenti e ha interessato maggiormente gli uomini (1,0 punti percentuali in più, al 9,3 per cento) rispetto alle donne (0,3 punti percentuali, all’8,4 per cento).
    (redazione newsvda.it)

    this is a test{"imported":"Importati"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Dono Day, la Valle d’Aosta a Palermo: «fieri di essere un esempio virtuoso»
    ATTUALITA'
    Dono Day, la Valle d’Aosta a Palermo: «fieri di essere un esempio virtuoso»
    Oggi, mercoledì 4 novembre, si celebra il Giorno del Dono. In Sicilia, il presidente del CSV Valle d'Aosta Claudio Latino ha presentato l'evento di lunedì prossimo, 'la bellezza del Dono'. Premiate due classi della primaria dell'istituzione scolastica Luigi Einaudi di Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 04/10/2023
    Oggi, mercoledì 4 novembre, si celebra il Giorno del Dono. In Sicilia, il presidente del CSV Valle d'Aosta Claudio Latino ha presentato l'evento di lu...
    this is a test
    Sanità: da metà novembre, via ai lavori per 4 case di comunità
    Sanità
    Sanità: da metà novembre, via ai lavori per 4 case di comunità
    Sono stati appaltati i lavori per le case di comunità di Châtillon, Morgex, Donnas e Aosta, finanziate dal PNRR
    di Cinzia Timpano 
    il 04/10/2023
    Sono stati appaltati i lavori per le case di comunità di Châtillon, Morgex, Donnas e Aosta, finanziate dal PNRR
    this is a test
    Solidarietà Asva e Ordine a giornalista bersaglio dei no-vax
    CRONACA
    Solidarietà Asva e Ordine a giornalista bersaglio dei no-vax
    L'Associazione Stampa Valdostana e l'Ordine dei Giornalisti della Valle d'Aosta intervengono a sostegno di una collega aggredita verbalmente mentre svolgeva il suo lavoro
    di Erika David 
    il 04/10/2023
    L'Associazione Stampa Valdostana e l'Ordine dei Giornalisti della Valle d'Aosta intervengono a sostegno di una collega aggredita verbalmente mentre sv...
    this is a test
    Saint-Marcel: ha riaperto il castello di Surpian dopo i lavori di recupero
    comuni
    Saint-Marcel: ha riaperto il castello di Surpian dopo i lavori di recupero
    Ospiterà il centro documentale legato alle miniere di Chuc e Servette
    di Danila Chenal 
    il 04/10/2023
    Ospiterà il centro documentale legato alle miniere di Chuc e Servette
    this is a test{"saint-marcel":"Saint-Marcel"}
    Due film valdostani alla Festa del Cinema di Roma
    CULTURA & SPETTACOLI
    Due film valdostani alla Festa del Cinema di Roma
    Leandro Picarella e Mathieu Volpe presenteranno alla Festa del Cinema di Roma, dal 18 al 29 ottobre, i loro lavori sostenuti da Film Commission Vallée d'Aoste
    di Erika David 
    il 04/10/2023
    Leandro Picarella e Mathieu Volpe presenteranno alla Festa del Cinema di Roma, dal 18 al 29 ottobre, i loro lavori sostenuti da Film Commission Vallée...
    this is a test
    «Avete rotto i coglioni»: è polemica tra la consigliera Sarah Burgay e Sei di Aosta se…
    ATTUALITA', comuni
    «Avete rotto i coglioni»: è polemica tra la consigliera Sarah Burgay e Sei di Aosta se…
    Bufera social per la consigliera comunale di Aosta, che ha annunciato la sua cancellazione dall'arcinota pagina Facebook, scatenando un'ondata di polemiche
    di Alessandro Bianchet 
    il 04/10/2023
    Bufera social per la consigliera comunale di Aosta, che ha annunciato la sua cancellazione dall'arcinota pagina Facebook, scatenando un'ondata di pole...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.