Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Usura ed estorsione fuori dal Casinò: pronunciate condanne per 8 anni e 8 mesi di carcere
    CRONACA
    di news il
    17/06/2015

    Usura ed estorsione fuori dal Casinò: pronunciate condanne per 8 anni e 8 mesi di carcere

    Un giro vorticoso di assegni, tanto vorticoso da raggiungere – nel solo biennio dal 2008 al 2010 – una cifra complessiva ben al di sopra del milione di euro.
    E’ quanto è stato contestato dal sostituto procuratore di Aosta, Pasquale Longarini, nei confronti dei cambisti Giorgio Nardi, 64enne torinese residente a St-Vincent, già solo lui capace di movimentare una cifra – finita sotto la lente dalla Guardia di Finanza – molto vicina al milione di euro, Loris Stefano Bocco, pinerolese di 51 anni anch’egli residente a St-Vincent, Massimo Fava, alessandrino di 52 anni ed Emanuele Vitale, torinese di 56 anni.
    Dopo oltre tre ore di camera di consiglio, poco dopo le 20.30, il collegio presieduto da Massimo Scuffi (giudici a latere Paolo De Paola e Davide Paladino) ha condannato Giorgio Nardi a 3 anni di carcere e 20.000 euro di multa, Loris Stefano Bocco a 5 anni e 8 mesi di reclusione e 2.000 euro di multa, assolvendo invece Massimo Fava ed Emanuele Vitale “perche’ il fatto non sussiste” (il pm Pasquale Longarini aveva chiesto le condanne di Nardi a 3 anni e al pagamento di 20.000 euro di multa e di Bocco a 6 anni e a 4.000 euro di multa, chiedendo altresì le assoluzioni di Fava e Vitale).
    Per Nardi, inoltre, il collegio ha disposto l’interdizione per 5 anni dai pubblici uffici e la confisca di beni pari a 143.531 euro; per Bocco l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e la confisca di beni pari a 1.450 euro.
    Più nel dettaglio, per Giorgio Nardi l’accusa era di concorso in usura perché – «attraverso più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso» – nel biennio 2008-2010 si sarebbe fatto consegnare assegni per quasi un milione di euro da frequentatori della casa da gioco di St-Vincent applicando una commissione di cambio compresa tra il 5% e il 10% dell’importo dell’assegno, quindi «superiore al tasso soglia previsto per le operazioni di finanziamento e prestito personale», secondo l’impianto accusatorio.
    Medesimo discorso per Loris Stefano Bocco, per un importo totale contestato comunque inferiore rispetto al Nardi, con l’aggiunta però del reato di estorsione, in quanto nel gennaio del 2009 – secondo la Procura – minacciò telefonicamente di malmenare e spaccare l’automobile di un suo cliente, che a suo dire avrebbe dovuto restituirgli prontamente una somma di denaro che lui gli aveva liquidato tempo prima davanti al Casinò di St-Vincent (l’assegno posto all’incasso dal Bocco risulto’ infatti protestato).
    Per quanto riguarda Massimo Fava, difeso dall’avvocato Viviane Bellot, questo si è trovato nell’impossibilità di restituire alcune somme di denaro consegnategli da Giorgio Nardi nei pressi della casa da gioco valdostana, motivo per cui – in qualche modo per sdebitarsi – lo stesso Nardi gli chiese – nel periodo compreso tra il marzo e il luglio 2009 – di porre all’incasso suoi assegni per un ammontare complessivo di 123 mila euro, venendo così indagato e successivamente imputato di concorso in ricettazione.
    Stesso discorso vale per Emanuele Vitale, che tra la primavera e l’estate del 2010 ricevette e incassò nell’interesse di Giorgio Nardi assegni per 18.460 euro, anche se a Vitale nel capo di imputazione è stata poi contestato anche il reato di usura relativo a un assegno da 18.000 euro consegnatogli nel gennaio del 2008.
    Secondo la posizione di pressoche’ tutte le difese, tra le quali quelle di Giorgio Nardi, Loris Stefano Bocco ed Emanuele Vitale, difesi dagli avvocati Nicoletta Spelgatti, Andrea Stocco e Corrado Bellora, “sulla commissione praticata non incide in alcun modo il tempo utile trascorso per l’incasso degli assegni”, citando la giurisprudenza della Corte di Cassazione, quindi “tutte le operazioni contestate rimangono mere operazioni di cambio a vista dietro commissione, quindi non c’e’ mai stata usura, nemmeno nell’eventualita’ di assegni postdatati o incassati a una settimana dalla consegna dietro accordo verbale tra le parti”, hanno sostenuto i difensori in aula.
    Nella foto Loris Stefano Bocco, uno dei quattro imputati del processo, all’uscita del Tribunale di Aosta.
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
    Sanità
    Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
    «Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritiene -, è di fondamentale importanza»
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    «Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritien...
    {"aosta":"Aosta"}
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri sono alle 17.30 al chiostro di Sant'Orso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.