Virus Ebola: scoperta la causa dell’epidemia, l’Istituto zooprofilattico di Aosta lo sosteneva già da qualche anno
ATTUALITA'
di news il
22/06/2015

Virus Ebola: scoperta la causa dell’epidemia, l’Istituto zooprofilattico di Aosta lo sosteneva già da qualche anno

L’epidemia del virus Ebola in Africa Occidentale, scoppiata nel mese di dicembre del 2013, che ha provocato finora più di 27 mila casi e 11 mila morti, ha avuto un’origine ben precisa. Il virus è stato trasmesso da un pipistrello a un neonato della Guinea, diffondendosi poi a macchia d’olio in Sierra Leone e in Liberia.
E’ quanto emerso nelle scorse settimane da uno studio del Dipartimento di salute pubblica inglese, pubblicato su ‘Nature’, dopo che i ricercatori hanno esaminato il genoma di 179 virus estratti da pazienti tra il marzo 2014 e il gennaio scorso in Guinea.
Peccato che molto prima, «almeno da qualche anno», confessa Riccardo Orusa, direttore della struttura locale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, il team di ricerca da lui coordinato avesse svelato il ruolo dei «chirotteri (meglio noti come pipistrelli, ndr) come contenitori di malattie dall’alto impatto potenziale, come per l’appunto l’Ebola», spiega.
Tutti i dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 22 giugno 2015.
(pa.ba.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...