Imprese: Simone Lingeri nuovo presidente dei giovani di Confindustria
CRONACA
di news il
23/06/2015

Imprese: Simone Lingeri nuovo presidente dei giovani di Confindustria

Simone Lingeri è il nuovo presidente dei giovani imprenditori di Confindustria per il biennio 2015-2017. Lingeri, laureato in Economia, imprenditore e amministratore delegato della Honestamp S.r.l. Di Pont-Saint-Martin, succede a Edy Incoletti. Venerdì 19 giugno, alla Maison des anciens remèdes a Jovencan, nell’assemblea privata dei giovani imprenditori dell’associazione degli industriali è, inoltre, stato eletto il nuovo vicepresidente: Guido Bertolin. Rinnovato anche il consiglio direttivo, che è così composto: Arianna e Davide Dell’Innocenti, Guido Bertolin e Oliviero Gobbi. Orgoglioso del suo nuovo incarico, Simone Lingeri ha comunicato che desidera “proporre soluzioni per far fronte alla difficoltà che condizionano lo sviluppo industriale del nostro territorio, in modo da ricostruire una speranza nel futuro”.
Allargamento della base associativa e rafforzamento del rapporto con la scuole sono tra le prerogative del nuovo direttivo.
(luca brunet)

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...