Salute: l’azienda sanitaria prima per la promozione della salute
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/06/2015

Salute: l’azienda sanitaria prima per la promozione della salute

L’azienda sanitaria della Valle d’Aosta è stata premiata, lunedì 22 giugno, a Milano, all’interno di Expo, per il progetto di promozione della salute “La sincronia del benessere”. Tra i quarantasette progetti presentati nell’ambito del concorso Bollini Rosa promosso dall’Osservatorio nazionale sulla salute della Donna si sono classificate al primo posto l’Usl VdA e le Aziende Ospedaliere Universitarie di Siena, Verona e Firenze (Careggi), per «il carattere innovativo, multidisciplinare e traversale delle loro proposte».
Hanno ritirato il riconoscimento il responsabile del progetto, Cesare Arioni, direttore del dipartimento materno-infantile, e il referente operativo Andrea Perruquet, psicoterapeuta dell’unità di pediatria e del centro dei disturbi del comportamento alimentare.
Il progetto, rivolto a bambini e adolescenti, ruota attorno ai corretti stili di vita. Con due testimonial speciali della salute, il draghetto “Ghigò” e la draghetta “Eloé”, bambini e bambine imparano – attraverso fiabe, giochi, spot, strumenti interattivi, sportelli di counselling – fino all’adolescenza, in modo indifferenziato, ad adottare stili alimentari e motori in linea con le raccomandazioni del Word Cancer Research Fund. Dallo sviluppo in poi le stesse tematiche vengono trattate in modo differenziato in funzione del genere e dell’età con percorsi di prevenzione mirati e individualizzati.
La sezione del progetto dedicata alle Istituzioni scolastiche, nel corso degli anni ha raggiunto, nelle scuole dell’infanzia, primarie, medie e superiori picchi di adesione dell’80% arrivando a coinvolgere fino a 8000 studenti l’anno. Sul fronte dell’eccesso alimentare, per quanto riguarda i risultati sanitari più incoraggianti, vi è da sottolineare la riduzione statisticamente significativa del numero dei bambini in sovrappeso e obesi.
«L’importante riconoscimento e i dati sanitari conseguiti – spiega Cesare Arioni – mostrano che attraverso il lavoro di rete e la collaborazione tra le principali istituzioni del territorio – famiglia, scuola e sanità – è possibile, investendo nella prevenzione, ottenere importanti risultati con ridotti investimenti economici».
«Alla luce di questi dati statistici – aggiunge Andrea Perruquet – nel prossimo futuro il progetto verrà ampliato e reso maggiormente misurabile attraverso una ricerca-azione e un portale informatizzato consultabile da tutta la popolazione».
(foto: Cesare Aironi e Andrea Perruquet)
(d.c.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...