Riforma: ”la scuola valdostana svenduta a Renzi”
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/06/2015

Riforma: ”la scuola valdostana svenduta a Renzi”

Union valdôtaine progressiste, Alpe e M5S all’unisono denunciano: «la scuola valdostana è stata svenduta per accordi di partito; nessuno aveva diritto di votare sì per tutta la Valle d’Aosta». I tre gruppi della minoranza consiliare della Valle d’Aosta stigmatizzano il voto di fiducia sulla riforma della ‘Buona scuola’ accordato ieri in Senato dal parlamentare valdostano Albert Lanièce.
«Nel maxiemendamento – spiega Laurent Viérin (Uvp) – non c’è traccia dell’emendamento che il presidente Rollandin aveva letto in Consiglio Valle a tutela della particolarità della scuola valdostana; non capiamo perché si appoggi una riforma che smantella la scuola dell’infanzia». Non bastano ai consiglieri della minoranza le rassicurazioni del senatore Lanièce e l’arrivo in Valle, a fine luglio, del ministro all’Istruzione Stefania Giannini. Rincara Patrizia Morelli (Alpe): «siamo tutti coscienti che una riforma fosse necessaria ma non calata dall’alto, frettolosa e fatta di slogan». Per Stefano Ferrero (M5S) «a pagare il prezzo più alto saranno i precari» e ipotizza «un’azione referendaria per abrogare alcuni articoli che sono inguardabili».
Nella consueta conferenza stampa del venerdì il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin aveva parlato, riferendosi all’emendamento, di «disguido tecnico al quale si porrà rimedio» e di «fiducia a termine» per il sì di Lanièce.
(danila chenal)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...