Confindustria: Paolo Giachino nuovo presidente VdA
POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/06/2015

Confindustria: Paolo Giachino nuovo presidente VdA

Paolo Giachino, direttore di Cva, è il nuovo presidente dell’Associazione degli Industriali della Valle d’Aosta. Succede a Monica Pirovano, ad della Cogne Acciai Speciali, rimasta in carica per sei anni.
“Ricevo dalla presidente uscente un’associazione in salute – ha detto Giachino nella sala conferenze della BCC ad Aosta durante al termine dell’assemblea generale -. Il mio compito è quello di rafforzare ulteriormente l’associazione, perché vogliamo cercare di renderla ancora più efficace per i nostri associati. Grande impegno da parte di tutti per cercare anche di cogliere le occasioni che si potrebbero verificare, crisi greca permettendo”.
Emozionata Monica Pirovano, che torna a “vita normale” dopo sei anni intensi di reggenza, nei quali Confindustria ha dovuto fare i conti con le crisi del 2009 e 2011. “Di positivo c’è che dal 2009 il numero delle imprese associate è cresciuto del 18%; quello negativo è che a causa delle due crisi, che hanno portato a una selezione naturale delle imprese, il numero degli occupati è sceso drasticamente, con l’Associazione che, purtroppo, non è riuscita a fare moltissimo”.
Soddisfazione per i conti in ordine. “Grazie alla giunta e al direttivo, posso dire che la nostra associazione è sana, piccola ma sana, e molto di più di altre associazioni territoriali di Confindustria più grandi”.
Moderato ottimismo per il futuro lo esprimono entrambi: “l’ultimo trimestre ha registrato un segno più – dicono -. Ci sono segnali di ripresa, con gli imprenditori che si stanno attrezzando per ripartire. Vedremo alla fine dell’estate se la tendenza sarà confermata”.
L’Assemblea è stata anche l’occasione per dare il benvenuto alle imprese nuove associate nel 2014 e premiare le eccellenze del lavoro, ovvero i dipendenti di imprese associate segnalati dai loro datori di lavoro come meritevoli per impegno, passione e professionalità.
Questi i premiati: Valeriano Fratangioli (Aimar Matteo Impianti elettrici), Alessandra Ruiu (Aosta Servizi Generali Srl), Ruggero Miccono (Cappio Bacinetto Claudio & C. Snc), Giancarlo Diano (Carpenteria M&M Srl), Mario Carlo Roncalli (Cogne Accia Speciali), Clement Deanoz (Droz Srl), Elder Chatrian (Elettro Meccanica Aosta Srl), Sandro Perron (Heineken Italia), Simone Baccichet (Meccanique La Vallée Srl), Luigi Barone (Nettoyage Industriel Srl), Corrado Chatrian (Nuova Carpenteria Aosta Srl), Emile Saccani (StMicroelettronics), Franco Surgo (Tecnomec).
(l.m.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...