Sarre: 1.268 firme in un mese per chiedere una SS26 più sicura
Milleduecentosessantotto firme. E’ quanto è stato raccolto in poco più di tre settimane da ‘Sarre statale sicura’, comitato cittadino nato praticamente all’indomani della tragedia della strada statale 26 del 17 maggio scorso, quando – poco dopo le 3 di mattina – la potente moto Aprilia con in sella Ivan Soni, 23 anni di Introd, in frazione La Remise a Sarre, andò a tamponare la Citroën Picasso sulla quale viaggiava la famiglia De Fazio, appena uscita di casa per andare in Calabria.
Uno schianto terribile che costò la vita sia al centauro che al piccolo Pietro De Fazio, 20 mesi appena, che viaggiava sul sedile posteriore della monovolume.
Una tragedia immane, sull’onda emotiva della quale alcuni vicini di casa della famiglia De Fazio hanno deciso di attivarsi al fine di costituire un comitato cittadino per chiedere una strada statale 26 più sicura, a Sarre in particolare, il cui tratto urbano è già stato teatro in passato di svariati altri gravi incidenti, alcuni dei quali mortali (l’ultimo avvenuto appena giovedì scorso, 25 giugno, sulle strisce pedonali poste di fronte alla farmacia Rovito, costato la vita all’82enne Nella Brumin).
Il comitato cittadino ‘Sarre statale sicura’ è stato costituito ufficialmente nell’assemblea del 27 maggio scorso all’Hôtel Etoile du Nord, appuntamento in occasione del quale – tra le diverse iniziative – è stata lanciata proprio la raccolta firme che ha sfondato ampiamente quota mille in meno di un mese.
Tra le diverse richieste avanzate dai promotori dell’iniziativa «per una strada statale 26 più sicura», ecco spuntare la «realizzazione del già previsto piano rotonde», ovvero la costruzione delle rotatorie – già finanziate – in frazione Maillod (in prossimità del Tennis Squash all’ingresso di Sarre) e nei pressi dell’incrocio per la strada regionale per Cogne, fermo restando il progetto ormai cassato dall’Anas relativo alla rotonda originariamente prevista a La Grenade, alla periferia est di Sarre.
«La raccolta firme spontanea prosegue sia nei vari punti ufficiali di raccolta sia nella forma on-line in quanto la risorsa per la firma digitale rimane attiva», fanno sapere dal comitato, la cui pagina Facebook (https://www.facebook.com/SarreStataleSicura?fref=ts) rimane attiva per qualsiasi informazione.
Nella foto il punto dello schianto mortale del 17 maggio scorso in frazione La Remise a Sarre.
(pa.ba.)
Condividi