Trail: novità per il Becca di Viou 2015
SPORT
di news il
03/07/2015

Trail: novità per il Becca di Viou 2015

E’ andato da poco in archivio il Vertical Becca di Viou e l’attenzione degli appassionati è ancora concentrata sulla Coumba. Domenica 19 luglio ci sarà il Trail della Becca di Viou, terza tappa del Tour Trail Valle d’Aosta. Gli organizzatori dell’Asd Nordic Walking Grand Combin (società affiliata Csain), per la seconda edizione di questa gara, hanno previsto due tracciati: uno di 47 km e 3.200 metri di dislivello positivo e uno da 21 km e 1.200 metri di dislivello positivo. Il via (alle 7 per il lungo, alle 10 per il corto) sarà dato dalla piazza di Valpelline in direzione Doues, poi si proseguirà verso la Cappella di Chatelair, Ollomont, prima del ritorno nel territorio di Valpelline per raggiungere i 2.856 metri della Becca di Viou e poi scendere verso Roisan, dove sarà posto il traguardo. Tante le migliorie e le modifiche, specialmente dopo Blavy; sicuramente particolare il tratto che gli atleti percorreranno nella galleria semi-illuminata di circa 800 metri del Ru du Mont tra Doues e Ollomont.
Sul portale dell’official timing Wedosport le iscrizioni sono ancora aperte: partecipare alla gara lunga costa 55 euro, 33 a quella corta (in entrambi i casi bisogna aggiungere un euro che sarà devoluto in beneficenza alla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale e all’Associazione Aiuto Giovane Diabetico Piemonte e Valle d’Aosta).
Per l’edizione 2015 gli organizzatori hanno istituito un servizio navetta che trasporterà i partecipanti dal traguardo di Roisan fino a Valpelline in modo da recuperare agevolmente le proprie automobili.
(re.newsvda.it)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...