CRONACA
di news il
25/07/2015

Hashish a scuola e spaccio su WhatsApp: tre giovani denunciati

In tasca, modiche quantità di hashish, ma lo smercio di droghe leggere era fiorente; a testimoniarlo eloquenti messaggi su WhatsApp, l’applicazione per smartphone che consente di inviare gratuitamente messaggi, fotografie e file audio e video, di così grande uso tra i giovani (e non solo) tanto da essere considerato un vero e proprio social media.
I carabinieri del Nucleo Operativo del comando compagnia di Saint-Vincent e Châtillon hanno denunciato – dopo una lunga attività di indagine – tre giovani; due residenti ad Aosta – M.C., 26 anni e E.C., 18 anni per spaccio di sostanze stupefacenti e A.D., 23 anni, anch’egli residente ad Aosta, per favoreggiamento.
L’indagine era partita dalla segnalazione della preside e degli insegnanti di un’istituzione scolastica di Châtillon che avevano notato strani ‘movimenti’ a scuola. Nell’immediato, proprio a scuola, due studenti minorenni erano stati sorpresi con modiche quantità di hashish. Dalle testimonianze e dai numerosi messaggi WhatsApp, in caserma sono stati convocati una trentina di giovani, per la maggior parte studenti minorenni, che hanno confermato di aver acquistato sostanze stupefacenti dai due ragazzi indagati.
Uno dei ragazzi ascoltati in caserma, A.D. è stato denunciato per favoreggiamento in quanto ha tentato di coprire, rendendo false dichiarazioni, un amico anch’egli indagato.
Oltre ai tre denunciati, sono stati segnalati all’autorità, 30 giovani (undici dei quali minorenni) quali consumatori di sostanze stupefacenti e documentato lo smercio di almeno due chilogrammi tra hashish e marijuana.
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...