POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/07/2015

Trasporti: funivia Skyway Courmayeur è operazione trasparente

«L’iter per la realizzazione della nuova funivia Skyway è confuso e poco chiaro mentre siamo di fronte a soldi pubblici», denuncia in aula il consigliere dell’Uvp Elso Gerandin chiedendo conto delle spese. A rispondere l’assessore ai Trasporti Aurelio Marguerettaz: «L’operazione è decisamente tracciabile, gli atti sono stati fatti con delibere pubbliche. Secondo una serie di delibere dal 2002 ad oggi la somma degli importi impegnati sono all’incirca 145 milioni. C’è una concessione trentennale con la società di gestione che si farà carico della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto che non è poca cosa. La distribuzione degli eventuali utili è totalmente in capo a Finaosta che è una società pubblica. Le concessioni hanno clausole chiare. Riteniamo di avere agito correttamente e ribadiamo che l’opera è interamente di proprietà regionale».
Ha ribattuto Gerandin: «a fronte di un accordo di programma che prevedeva 60 milioni di euro di impegno di spesa, l’intervento è lievitato senza che per i concessionari la convenzione fosse ritoccata. La società di gestione non ha messo un soldo e qualora gli utili ci fossero ne incasserà il 50%».
(d.c.)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...