CRONACA
di news il
05/08/2015

Bus contro auto sulla SS26, grande spavento a St-Pierre

Un incidente che soltanto per puro caso non e’ finito in modo peggiore, quello avvenuto pochi minuti prima delle 19.30 sulla strada statale 26 a St-Pierre, sul rettilineo in prossimita’ della stazione di servizio Agip.
Per cause al vaglio della Polizia stradale giunta sul posto, un pullman della Savda – che stava procedendo in direzione Aosta – e’ andato a scontrarsi contro un’automobile che si stava immettendo in statale: il posteriore dell’Audi e’ finito completamente accartocciato, mentre la corsa del bus si e’ conclusa contro il guard rail a protezione di una scarpata.
Sul posto, oltre al gruppo taglio dei Vigili del Fuoco e ai carabinieri, sono giunte diverse ambulanze del 118, ma – da quanto appreso – nessuna persona e’ rimasta ferita in modo grave.
(pa.ba.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...