Sci alpino: Vietti e Tomei già in gara
SPORT
di news il
12/08/2015

Sci alpino: Vietti e Tomei già in gara

Trasferta dall’altra parte del mondo per Federico Vietti (Pila) e Pietro Tomei (Gressoney MR), rispettivamente impegnati nelle prime gare stagionali in Argentina e Nuova Zelanda.
A Chapelco, nel gigante della South America Cup, Federico Vietti (foto) si è piazzato 8° in 2’00”83; la gara è stata vinta dal cileno Henrik Von Appen (1’57”81). Nella replica del giorno dopo, valida per i campionati nazionali argentini, successo del cileno Sven Von Appen (2’02”88) sul gaucho Sebastiano Gastaldi (2’02”85), con 6° il valdostano in 2’03“69. Lo slalom con i palio il titolo argentino si è corso a Cerro Catedral ed è stato vinto da Sebastiano Gastaldi (1’17”14); Federico Vietti ha chiuso quinto in 1’18”52. Nel bis tra i pali stretti inserito nella South American Cup, Vietti è salito sul terzo gradino del podio in 1’16”84, accusando un ritardo di 88/100 dal vincitore, l’argentino Tomas Birkner de Miguel (1’15”98).
Il gigante Fis neozelandese di Cardrona è andato al padrone di casa Willis Feasey (1’56”75), con 13° Pietro Tomei (2’00”88), che poi ha chiuso 17° (1’45″24) tra i pali larghi di Coronet Peak dove si è imposto lo stesso Feasey (1’38″93). Due anche gli slalom: in quello di Cadrona vittoria del norvegese Henrik Fjedavlie (1’43”18) e 25° Pietro Tomei (1’51”26), in quello di Coronet Peak affermazione dello svizzero Marc Gini (1’28”91) e 20° Pietro Tomei (1’37”20).
(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...