Maltempo: due frane sulla strada regionale 28, isolati Oyace e Bionaz
CRONACA
di news il
14/08/2015

Maltempo: due frane sulla strada regionale 28, isolati Oyace e Bionaz

E’ attualmente chiusa al traffico a causa di due frane, cadute rispettivamente alle progressive chilometriche 14 e 17, sui territori comunali di Oyace e Bionaz, la strada regionale numero 28 della Valpelline. Nessun veicolo è rimasto coinvolto negli smottamenti.
«Al momento Oyace e Bionaz sono isolati», spiega il sindaco del comune più a valle, Remo Domaine, che ha coordinato le prime operazioni sul posto, in attesa dell’arrivo dei tecnici della Regione. «I torrenti Vaudier e Varrère sono esondati, al momento la strada è impraticabile», spiega ancora il primo cittadino di Oyace, che tra l’altro – attorno alle 16, mentre era appena giunto sul luogo in cui è caduta una delle due colate detritiche – è stato letteralmente sfiorato da un fulmine, che l’ha fatto cadere a terra.
«In tanti anni una cosa del genere non mi era ancora successa, posso ritenermi fortunato di essere qui a raccontartela», ha dichiarato Domaine, che ha concluso: «Ho soltanto visto un fascio di luce venire nella mia direzione, dopodiché mi sono ritrovato per terra senza accorgermene. Sono ancora un po’ intontito, ma sto bene».
Sulla strada regionale hanno gia’ iniziato a operare quattro escavatori e due pale meccaniche, di modo che un varco venga aperto il prima possibile.
Nell’attesa, un presidio medico mobile verra’ portato a Oyace tramite elicottero.
(pa.ba.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...