POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/08/2015

Aosta: la Giunta ha nominato la Commissione Edilizia

Nella riunione di questa mattina, venerdì 28 agosto, la Giunta del capoluogo ha nominato la Commissione Edilizia del comune di Aosta che rimarrà in carica sino a quando non sarà rinnovata la composizione della stessa da parte degli organi amministrativi, consiglio e giunta.
Ne fanno parte l’architetto Marco Curighetto, il geometra Simone D’Anello, l’architetto Margherita Garzino, il geometra Marino Guglielminotti Gaiet, gli architetti Massimo Laurent e Mauro Rosini e l’ingegner Giuseppe Zinghinì.
In mattinata, intanto, le forze di opposizione (Alpe, L’Altra VdA, Lega Nord, Movimento 5 Stelle e UVP) hanno formalizzato la richiesta di un consiglio straordinario che era già stata preannunciata nei giorni scorsi. «Preoccupati dalla gravissima crisi politico-istituzionale venuta a crearsi dopo la decadenza del segretario generale Donatalla D’Anna e in assenza di comunicazioni istituzionali in tal senso – scrivono in una nota i consiglieri – abbiamo deciso di chiedere la convocazione di un consiglio comunale straordinario».
«Il braccio di ferro che ha portato alla decadenza del segretario generale fortemente voluto dal sindaco Centoz ha provocato una situazione di blocco istituzionale e di paralisi delle attività politiche che non ha consentito di mettere in atto molti adempimenti essenziali per le attività amministrative quotidiane. A tre mesi dall’insediamento della nuova amministrazione, i cittadini attendono risposte concrete per le attività economiche e per la vita di tutti i giorni» – spiegano le forze di opposizione.
Tra i j’accuse, proprio gli oltre due mesi di nomina necessari per la nomina della Commissione Edilizia e il ritardo nell’apertura della Cittadella dei giovani.
Il consiglio comunale si terrà presumibilmente l’8 settembre e, promettono le forze di opposizione «in quella sede, saranno presentate alcune proposte per cercare di far uscire il comune di Aosta da questa situazione di stallo e sbloccarlo dalla pericolosa impasse in cui è precipitato».
(c.t.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...