Sport e salute: domenica la terza edizione delle Uispiadi
ATTUALITA'
di news il
02/09/2015

Sport e salute: domenica la terza edizione delle Uispiadi

Una giornata dedicata allo sport come strumento di salute, all’aria aperta e con la possibilità di provare diverse disciplina sportive.
Sono le Uispiadi, pomeriggio dedicato allo sport per tutti, organizzato per domenica prossima, 6 settembre, al parco regionale Abbé Henry. Otto delle quaranta società sportive affiliate alla Uisp valdostana hanno accettato l’invito di portare en pleine air le loro attività e domenica pomeriggio, dalle 15 alle 18.30, saranno a disposizione per fare provare tre tipi diversi di arti marziali, scherma, rugby, calcio, mountain bike ecc…
«Si tratta dell’unica kermesse Uisp della quale vantiamo la paternità – spiega Marco Bennani, amministratore Uisp; Bicincittà, Vivicittà sono la riproposizione regionale di eventi che si tengono in tutta Italia. Le Uispiadi sono invece un evento nostro, nato dall’idea del presidente Carlo Finessi che ha pensato a una giornata di promozione degli sport delle società a noi affiliate».
Domenica, al parco Abbé Henry, oltre alle discipline sportive, ci si potrà divertire con gli aquiloni; una coppia della provincia di Rimini infatti porterà aquiloni gratuiti per i bambini, fino alla conclusione della kermesse, quando un grande aquilone si alzerà in cielo e dal quale ‘pioveranno’ caramelle.
«Grazie alla collaborazione con la Gelateria Diana, ai bambini sarà consegnato un buono per un cono gelato gratuito».
«Abbiamo contattato le cooperative La Sorgente, Leone Rosso e la Caritas per perfezionare un accordo che ci permetterà di impiegare alcuni migranti – commenta Bennani – si tratta di una piccola opportunità di socializzazione, importante anche per favorire l’integrazione di questi ragazzi che non possono lavorare, perchè la legge lo vieta e che hanno bisogno di essere integrato nel tessuto sociale. La Uisp è sempre presente nei quartieri, laddove lavora l’associazionismo e dove più che mai, lo sport diventa uno strumento di aggregazione oltre che di salute».
Nella foto, la presentazione della III edizione delle Uispiadi, oggi pomeriggio al Parco Abbé Henry, da sinistra gli assessori Carlo Marzi e Marco Sorbara, il sindaco di Aosta Fulvio Centoz, il volontario Uisp Alfredo, l’amministrazione Marco Bennani e un altro volontario, Mirco.
(c.t.)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...