Asilo nido: replica l’assessore: «servizio di qualità eccellente»
ATTUALITA'
di news il
04/09/2015

Asilo nido: replica l’assessore: «servizio di qualità eccellente»

«Il costo è elevato, nessuno dice il contrario, ma bisogna tenere conto dell’altissimo standard di qualità del servizio offerto, con un rapporto 1 a 6 tra educatore e bambini, strutture aperte 365 giorni l’anno e dotate di cucina, con un percorso socio-educativo di qualità e tutta una serie di attività, dalla musica all’educazione ambientale che completano l’offerta delle cooperative che si occupano di gestire, per conto dell’amministrazione comunale, i servizi alla prima infanzia».
Così, l’assessore alle Politiche Sociali del comune di Aosta Marco Sorbara risponde ai dati diffusi questa mattina da Cittadinanzattiva che ha messo sotto la lente d’ingrandimento le rette degli asili nido del bel Paese, bollando come ‘più care d’Italia’ (con uno scarto di oltre 100 euro mensili in più’ quelle degli asili valdostani rispetto alla media italiana (440 euro contro 331 euro).
«Certamente serve un ripensamento di questo servizio secondo un principio di maggiore flessibilità – commenta Sorbara – la situazione economica delle famiglie è cambiata e spesso si rinuncia al servizio proprio il costo importante.
Gli uffici sono al lavoro perchè, anche sulla base delle indicazioni delle direttive regionali sugli asili nido, si diano delle risposte ai cittadino. L’esigenza è certamente di una maggiore flessibilità, che permetta alle famiglie di alleggerire i costi senza rinunciare a un servizio soci-educativo importante. Mi sento di precisare che il servizio non potrà comunque prescindere dalla qualità e dalle risorse umane».
Nella foto, l’assessore alle Politiche Sociali del comune di Aosta Marco Sorbara.
(c.t.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...