Consiglio Aosta: migranti, minuto di silenzio con scaramucce
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/09/2015

Consiglio Aosta: migranti, minuto di silenzio con scaramucce

Primi botta e risposta nel consiglio comunale di Aosta, che ancora prima dell’avvio si regala la prima scaramuccia. Il consigliere UV, Vincenzo Caminiti, vede accolta la propria richiesta di cominciare la seduta con un minuto di silenzio per «riflettere sui gravissimi fatti che in questo periodo stanno colpendo con sempre maggiore costanza le migliaia di migranti che ogni giorno tentano di raggiungere il nostro paese». La prima frecciata arriva da Nicoletta Spelgatti, Lega Nord: «Oltre al minuto di silenzio bisognerebbe riflettere sui veri colpevoli di questa tragedia, ossia lo stato italiano con la sua politica scellerata». Rincara la dose Dina Squarzino: «Le persone che noi ospitiamo avrebbero potuto trovarsi nella stessa situazione – sottolinea la consigliera di Alpe -; invece loro ce l’hanno fatta e a fatica sono qui a cercare di imparare l’italiano e a integrarsi. E il Comune che cosa fa? Non sborsa neanche una lira. Questo sarebbe il modo di accoglierli: pregherei il presidente della commissione di far sì che i pensieri si realizzino, in fretta». A tal proposito, il 15 settembre verrà convocata una commissione apposita per discutere del problema migranti.
(al.bi.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...