Consiglio Valle: presidente Viérin ricorda decreti luogotenenziali, premessa autonomia
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/09/2015

Consiglio Valle: presidente Viérin ricorda decreti luogotenenziali, premessa autonomia

«I decreti luogotenenziali del 7 settembre 1945 gettarono le premesse di quell’Autonomia che fu poi sancita definitivamente dallo Statuto speciale. Con la soppressione della Provincia di Aosta e l’istituzione della circoscrizione autonoma, la Valle d’Aosta veniva riconosciuta come una comunità con le sue specificità geografiche, linguistiche ed economiche, nell’ambito di un Paese che stava gettando le fondamenta delle proprie Istituzioni democratiche». E’ quanto sottolinea in una nota il presidente del Consiglio Marco Viérin alla vigilia del 70° anniversario della promulgazione dei decreti 545 e 546 del Luogotenente del Regno d’Italia.
«Oggi, a fronte delle grandi riforme costituzionali che il Parlamento sta affrontando, dobbiamo, al pari dei nostri padri fondatori, essere portatori di nuova linfa che dia rinnovato vigore alla nostra Autonomia e alla sua concretizzazione in chiave moderna. Il percorso che stiamo affrontando, anche con i colleghi delle altre Regioni, va proprio in questa direzione: chiarire i ruoli, le competenze e le funzioni, al fine di superare il contenzioso con lo Stato e lavorare, una volta per tutte, al vero rilancio del nostro Paese» ha aggiunto Viérin.
(re.newsvda.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...