CRONACA
di news il
08/09/2015

Rifiuti: no a nuovi inceneritori

Nuovi inceneritori? «No, grazie», tuonano gli ambientalisti, che puntano il dito contro il cosiddetto Sblocca Italiana, nel quale decreto è prevista (art.5) la possibilità di incrementare l’incenerimento, anche dei rifiuti.
Per dire no, le associazioni ambientaliste, alla vigilia della Conferenza Stato-regioni di domani, 9 settembre, che si riunirà per approvare il decreto attuativo dell’articolo 35, parte integrante dello Sblocca Italia, promuovono delle mobilitazioni territoriali. Le associazioni valdostane del comitato Si Può Fare e Valle Virtuosa auspicano che «il presidente Rollandin si adoperi per convincere i colleghi a seguire l’esempio della Valle d’Aosta, nel rifiutare questo nocivo ed antieconomico metodo di trattamento dei rifiuti a vantaggio dei trattamenti a freddo e delle buone pratiche verso Rifiuti Zero».
(redazione newsvda)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...