Viaggi: rientrati dopo Aosta-CapoNord in Ape
ATTUALITA'
di news il
10/09/2015

Viaggi: rientrati dopo Aosta-CapoNord in Ape

Sono rientrati da qualche ora a Gressan, dove risiedono, Henry Favre e Ludovico Botalla, i due ragazzi classe 1995 – neo diplomato il primo e aspirante matricola il secondo – che hanno raggiunto Capo Nord a bordo di un’Ape.
«Vabhè, noi siamo a casa dopo aver giocato al gioco dell’oca con un’Ape, a spasso per l’Europa – commentano i ragazzi sulla pagina Facebook della loro avventura, diventata un diario di bordo – il viaggio per noi finisce qui, abbiamo visto tutto… Ora tocca a voi scoprire il riassunto di questi tanti chilometri, raccontato dalle telecamere di Grobeshaus Video Productions».
cAPEnorth è il documentario del viaggio Aosta-Capo Nord in Ape, in fase di montaggio e sarà disponibile nel mese di Ottobre su Vimeo On Demand. cAPEnorth é stato filmato interamente in 4k e potrà essere visto sia in FullHD che in 4k UltraHD.
«Dobbiamo ringraziare per il loro sostegno Les bières des Salasses e la Film Commission Valle d’Aosta – scrivono i Michel Dalle e Francesca Casagrande, che seguendo i ragazzi hanno realizzato il documentario. Continuate a seguirci perché nelle prossime settimane ci saranno molte novità e sarà presentato il teaser di questa fantastica avventura.
Partiti da Aosta domenica 26 luglio, Henry e Ludovico hanno raggiunto Capo Nord lo scorso 25 agosto, dopo oltre 5 mila km percorsi, attraversando Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia.
Il rientro è avvenuto, negli ultimi 15 giorni, attraversando Estonia, Lituania e Lettonia, scendendo dalla Polonia verso Repubblica Ceca, Austria e di nuovo Italia.
Nella foto, Henry e Ludovico bevono un caffè con Giovanna, italiana incontrata in viaggio e l’Ape rientrata in tarda mattinata a Gressan.
(c.t.)

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...