Espace Mont Blanc, Reines a Bagnes per la finale
ATTUALITA'
di news il
18/09/2015

Espace Mont Blanc, Reines a Bagnes per la finale

Sarà Bagnes a ospitare il 26 settembre la quarta finale internazionale del Combat de Reines de l’Espace Mont Blanc.
La manifestazione si terrà nell’ambito della festa de la Raclette, un importante appuntamento gastronomico che da dieci anni richiama tra i 12 e i 15 mila visitatori. «Per noi, la Valle d’Aosta e i suoi prodotti sarà una grande vetrina» spiega Roberto Bonin, vice presidente del Comité regional Amis des Batailles de Reines.
Al combat le bovine valdostane si sfideranno con le omologhe vallesane e savoiarde, in totale 48 aspiranti regine scenderanno in arena.
«Anche i francesi, che avevano iniziato con 8 bovine, partecipano quest’anno con 16, a testimonianza dell’interesse crescente della manifestazione» dice il presidente del Comité Giuseppe Balicco.
A rappresentare la Valle d’Aosta sedici manze, primipare, al quarto mese di gravidanza, selezionate la scorsa primavera tra tutte quelle che si erano presentate. Delle titolari originali due, Feisan di Maurizio Celesia e Altea della Società Lo Tsantì, hanno rinunciato e sono state sostituite dalle riserve Bataille di Federico Squinobal e Zeta dei fratelli Jordaney.
Le bovine partiranno alla volta di Bagnes mercoledì e venerdì sera saranno protagoniste in arena della presentazione ufficiale.
Sabato 26, dalle 14, i combat.
La prima fase si svolgerà con il sistema valdostano e porterà a 4 le concorrenti per ciascun paese; le 12 aspiranti regine si sfideranno poi con il sistema vallese, tutte in campo a baraonda, fino a decretare la regina 2015.
L’albo d’oro è stato firmato fino a quest’anno solo da allevatori valdostani: Aurelio Cretier con Merlitta e Canaille (2012 e 2013) e Gildo Bonin con Farouche (2014). Fare pronostici è sempre difficile e gli allevatori valdostani non si sbilanciano, ma secondo il responsabile del comitato elvetico, Roger Bollenrucher, «pour ce que j’ai pu voir, il n’ya pas de concurrence pour vous».
In foto la delegazione valdostana che andrà a Bagnes con Roger Bollenrucher
(erika david)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...