Caso D’Anna: alle 17 la sentenza del giudice Gramola
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/09/2015

Caso D’Anna: alle 17 la sentenza del giudice Gramola

E’ attesa per le 17 la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Aosta, Eugenio Gramola, in riferimento al ricorso presentato da Eloisa Donatella D’Anna, tendente a chiedere al giudice l’annullamento della delibera attraverso la quale il 18 agosto l’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali la dichiarò decaduta dall’incarico di segretario generale del Comune di Aosta, con sua contestuale cancellazione dall’albo dei segretari.
Secondo quanto trapelato, la proposta di conciliazione (saltata perche’ non sottoscritta dalle parti) sarebbe dovuta passare (anche) attraverso un accordo che avrebbe permesso alla D’Anna – rappresentata dal legale Antonio Fiamingo di Roma – il reintegro all’interno dell’albo dei segretari, ma da non nominata al Comune di Aosta.
Oltre alla D’Anna, davanti al giudice Gramola questa mattina erano presenti anche il presidente dell’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali, Michel Martinet, insieme all’avvocato Fabrizio Callà, e l’avvocato Riccardo Jans per la Regione, che si è costituita in giudizio.
Nella foto Eloisa Donatella D’Anna all’uscita del Tribunale di Aosta.
(pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...