Uv: il passato e il futuro del Mouvement per 70 anni dalla nascita
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/09/2015

Uv: il passato e il futuro del Mouvement per 70 anni dalla nascita

Passato e futuro: sono i temi all’ordine del giorno del Congresso dell’Union valdôtaine che, sabato 3 e domenica 4 ottobre, celebrerà i 70 anni dalla sua costituzione – nacque il 13 settembre 1945 – a Châtillon con un momento conviviale e a Saint-Vincent con una riflessione. «Dobbiamo guardare avanti – ha sottolineato il presidente del Mouvement Ennio Pastoret nel presentare il programma – perché il mondo cambia in modo rapido e inatteso. Le riflessioni partiranno dal documento messo a punto dalle sezioni». Alla cerimonia di sabato in località Perolles di Châtillon – inizio ore 16 – sono invitati gli ex presidenti e segretari del movimento – Roberto Louvin, Dino Viérin e Carlo Perrin tra questi -, gli eletti, negli anni, in Consiglio regionale e in Parlamento perché «anche se non condividono più il nostro percorso la gratitudine non si dimentica dall’oggi al domani» ha puntualizzato Pastoret. L’Uv ha inoltre esteso l’invito a tutte le forze politiche presenti in Valle d’Aosta.
Parlando dell’ulteriore taglio al bilancio regionale (70 milioni di euro mancano all’appello) il presidente del Leone Rampante ha parlato «di unità, concordia e linea d’azione comune con le altre forze per fare fronte all’aggressione all’autonomia. Ci sono persone che la pensano come me, ma anche guastatori alla ricerca di piccoli vantaggi. Dobbiamo avere la consapevolezza che se non si mette un argine ci sarà un indebolimento tale da mettere a repentaglio l’autonomia stessa».
L’Union valdôtaine conta oggi 2150 iscritti e punta a raggiungere entro la fine dell’anno i 2.400 del 2014.
(foto: Walter Chenuil e Ennio Pastoret)
(danila chenal)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...